Transizioni, competenze maggiormente richieste dalle imprese ma anche formazione terziaria (sia Universitaria sia della rete politecnica come i percorsi ITS e IFTS finanziati dalla Regione Emilia Romagna) sono stati i temi al centro degli eventi di orientamento promossi da CNA Education, in collaborazione con Unindustria, Gruppo Credem e diverse imprese del sistema.

Questo ciclo di incontri, destinati alle classi quarte di tutti gli indirizzi di studio dell’Istituto Blaise Pascal, è iniziato lo scorso 5 marzo e proseguirà ancora per tutto il mese di aprile. L’obiettivo è rendere l’esperienza di PCTO ricca di stimoli, sostenendo gli studenti nella scoperta di sè stessi e nella scoperta delle opportunità presenti sul territorio, sia in termini di offerta formativa sia nella conoscenza delle principali imprese. Gli incontri si sono svolti principalmente all’interno della splendida cornice dell’Auditorium Credem, messa gentilmente a disposizione dal gruppo finanziario, ma anche nel Parco Innovazione, nel nuovo padiglione 15/c sede delle attività del DISMI Unimore di Economia e nelle officine Credem.

Tra le varie testimonianze di impresa, selezionate da CNA, Unindustria e Credem, figurano Vincenzo Cangiano (manager per la sostenibilità e la sicurezza aziendale di Coop. Arbizzi) insieme alla giovane collaboratrice Elisa Soragni, i manager del gruppo Credem Francesco Reggiani e Piergiorgio Grossi, Antonella Indelicato (HR manager) e Marco Casini. Tra le altre aziende presenti c’erano l’innovativa PMI Pres X, CAMLOGIC con Marco Guazzetti e il suo giovane collaboratore, Mehmet Alp Korkut. Per gli studenti si tratta di una bella esperienza per sviluppare tante conoscenze e apprendere meglio il funzionamento del mondo lavorativo, grazie alle aree Education delle principali Associazioni datoriali, alle imprese e al mondo bancario e finanziario.

Per maggiori info: CNA Education, Rif. Ughetta Fabris e-mail ughetta.fabris@cnare.it