Commercio: l’Ue rafforza la libera circolazione delle merci
Le nuove norme comporteranno meno burocrazia, più opportunità per le imprese, una scelta più ampia per i consumatori e prezzi più competitivi.
Le nuove norme comporteranno meno burocrazia, più opportunità per le imprese, una scelta più ampia per i consumatori e prezzi più competitivi.
Fino a gennaio 2019 sono aperte le candidature al progetto “EU Industry Open Doors 2019”
Un dato negativo se si confronta con il tasso di inflazione dell’anno precedente che è stato dell’1,5%.
La Commissione europea ha presentato una nuova valutazione della situazione del mercato unico e un piano d’azione per potenziare l’efficienza, la trasparenza e la certezza giuridica
La nuova strategia dell’UE spera di sviluppare accordi commerciali e di investimento bilanciati, sostenendo il libero scambio e un accesso equo al mercato, soprattutto per le PMI.
Italiani sempre più favorevoli all’euro, con una percentuale del 57%, che corrisponde ad un aumento del 12% rispetto al 2017; è l’incremento maggiore insieme agli austriaci.
Si è svolto a Bruxelles il settimo vertice tra Unione Europea e Sudafrica, nell’ambito del partenariato strategico UE-Sud Africa firmato nel 2007.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.