Assemblea Elettiva CNA Industria
In data 11 aprile, alle ore 18.30, presso la sala Castagnetti della sede provinciale di CNA, sono convocate tutte le imprese del Raggruppamento CNA Industria per l’elezione dei componenti degli Organi Statutari.
In data 11 aprile, alle ore 18.30, presso la sala Castagnetti della sede provinciale di CNA, sono convocate tutte le imprese del Raggruppamento CNA Industria per l’elezione dei componenti degli Organi Statutari.
CNA apprezza il decreto direttoriale del Mimit che posticipa dal 5 maggio al prossimo 17 giugno il termine per la presentazione delle domande da parte delle imprese per il sostegno per l’autoproduzione da fonti rinnovabili.
In data 11 aprile, alle ore 16.00, presso la sala Castagnetti della sede provinciale di CNA, sono convocate tutte le imprese dell’Unione CNA Produzione per l’elezione dei componenti degli Organi Statutari.
Con la pubblicazione sul sito del Mimit, si avvicina l’operatività del fondo da 320 milioni di euro a favore di micro e piccole imprese per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici per l’autoconsumo di energia.
“Un eccesso di burocrazia, procedure complesse e costose, tempi ristretti stanno scoraggiando le imprese a realizzare investimenti nell’ambito di Transizione 5.0”, queste le parole del Presidente Nazionale di CNA, Dario Costantini, che sostiene la necessità di semplificare la procedura.
Il Decreto Legge 19/2024, noto come Piano Transizione 5.0, rappresenta un’importante vittoria per la CNA e una grande opportunità per artigiani e Pmi, grazie all’introduzione di nuove agevolazioni fiscali per progetti di autoproduzione e risparmio energetico.
In una fase di debolezza della congiuntura economica è necessario dare impulso agli investimenti privati per mantenere le imprese sul sentiero […]
“Noi guardiamo tutte le previsioni che si stanno susseguendo sull’andamento dell’economia italiana. Dall’1% del Governo allo 0,6% della Banca d’Italia fino allo […]
“Le nostre preoccupazioni stanno trovando riscontri. Lo dimostra, purtroppo, la crescita zero per l’Italia registrata dall’Istat nel terzo trimestre di quest’anno. […]
L’Italia deve ridurre il peso del debito pubblico ma più ancora ha l’esigenza di crescere, due obiettivi che devono procedere congiuntamente. È quanto ha evidenziato la CNA durante l’incontro a Palazzo Chigi sulla manovra che verrà approvata nei prossimi giorni.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.