La pandemia e le imprese femminili: l’indagine di CNA
Sono ben quattro intervistate su cinque a essere deluse dall’atteggiamento complessivo dell’opinione pubblica rispetto al loro lavoro, che è meno considerato di quello degli uomini.
Sono ben quattro intervistate su cinque a essere deluse dall’atteggiamento complessivo dell’opinione pubblica rispetto al loro lavoro, che è meno considerato di quello degli uomini.
Come riuscire ad emergere ed avere una brillante carriera lavorativa in un ambiente di lavoro dominato dagli uomini. Intervista doppia a due donne di successo.
Accolte le richieste di CNA in tema di: accesso al credito, formazione digitale e welfare
Ci vorranno 257 lunghi anni per colmare il divario uomo-donna in termini di partecipazione economia. Sono i dati sconfortanti del Gender Gap 2020.
La Commissione ha delineato le azioni principali da intraprendere nei prossimi cinque anni al fine di realizzare un’Europa che offra le stesse opportunità a tutti.
Il Congresso Mondiale delle Famiglie, a Verona dal 29 al 31 marzo, promuove la famiglia “naturale e tradizionale”. In realtà, propaganda un’ideologia maschilista e omofoba.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.