Troppi cantieri sulle strade, a rischio l’autotrasporto
La riapertura di numerosi cantieri sulle autostrade italiane dopo la pausa estiva sta creando una situazione estremamente critica per il settore dell’autotrasporto.
La riapertura di numerosi cantieri sulle autostrade italiane dopo la pausa estiva sta creando una situazione estremamente critica per il settore dell’autotrasporto.
CNA, le principali associazioni dell’autotrasporto e le associazioni rappresentative della filiera industriale e commerciale automotive italiana plaudono all’annuncio fatto al Senato dal ministro Matteo Salvini, relativo alla previsione di una misura straordinaria di circa 600 milioni di euro per il rinnovo del parco veicolare dell’autotrasporto.
Unatras chiede di riavviare il Tavolo Autotrasporto e invia una lettera al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Le richieste riguardano misure concrete a sostegno delle imprese, la transizione ecologica e la gestione delle problematiche normative che pesano sul comparto.
Paolo Uggè, Presidente Unatras, in rappresentanza della quasi totalità della categoria dell’autotrasporto, ha convocato il Comitato Esecutivo con all’ordine del giorno la proclamazione del fermo.
UNATRAS ha inviato un comunicato in cui chiede al Ministro dei Trasporti Matteo Salvini di chiarire immediatamente la propria posizione sulle voci relative all’allineamento delle accise sul gasolio a quelle della benzina.
Il 2 ottobre 2024 UNATRAS, l’Unione Nazionale delle Associazioni dell’Autotrasporto, di cui Cna Fita fa parte, ha inviato una lettera ufficiale al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Sen. Matteo Salvini, per sollecitare la ripresa del dialogo riguardo alle problematiche critiche del nostro settore.
CNA Fita, che dal 20 settembre 1974 dà voce e rappresentanza alla categoria degli autotrasportatori, ha festeggiato 50 anni.
CNA Costruzioni chiede a Matteo Salvini una revisione efficace del Codice degli appalti che si basi su: pluralismo contrattuale, trasparenza, semplificazione e inclusione delle associazioni di rappresentanza nella cabina di regia.
CNA Fita lancia un appello al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, dopo che Asfinag – la società pubblica di gestione delle strade austriache – ha annunciato l’introduzione di nuove limitazioni al traffico merci sull’asse del Brennero.
Green Deal, architettura istituzionale europea, completamento del mercato unico, difesa comune ma anche temi più nazionali come il programma Transizione 5.0 e la Zes unica sono stati gli argomenti dei faccia a faccia promossi dalla CNA con i leader politici in vista delle elezioni per il Parlamento europeo dell’8 e 9 giugno.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.