Corso di aggiornamento per il settore agroalimentare
CNA Agroalimentare e CNA Foer organizzano un ciclo di dodici incontri di formazione e aggiornamento da due ore ciascuno per i professionisti del settore, in partenza a maggio.
CNA Agroalimentare e CNA Foer organizzano un ciclo di dodici incontri di formazione e aggiornamento da due ore ciascuno per i professionisti del settore, in partenza a maggio.
“L’intelligenza artificiale generativa è uno strumento importante anche per le piccole e medie imprese ed è necessario creare una cultura che permetta di imparare ad utilizzare al meglio questo strumento innovativo, per ottimizzare il tempo e aumentare la produttività”. Con questa premessa il Direttore di CNA Reggio Emilia, Azio Sezzi, ha aperto il seminario dedicato alla conoscenza dell’IA per lo sviluppo delle imprese.
CNA Produzione Reggio Emilia e CNA HUB 4.0 organizzano un seminario, dedicato alle piccole e medie imprese, per imparare a utilizzare l’intelligenza artificiale generativa a supporto del marketing. L’incontro si terrà nella Sala Castagnetti della sede Provinciale di Reggio Emilia il 26 novembre, dalle 17:30 alle 19:30, in via Maiella 4.
In partenza a novembre un corso organizzato da CNA Formazione che insegna come fare marketing partendo dal brand.
L’agenzia reggiana di comunicazione e marketing FENICE POOL ha festeggiato i 40 anni di attività e di fiducia a CNA.
Cinque incontri, organizzati in partnership con CNA Digitale, per imparare le tecniche di marketing utili nella promozione della propria attività. Il primo incontro si svolgerà in CNA il 14 marzo, dalle 18 alle 20 (via Maiella, 4 – Reggio Emilia) e sarà gratuito per i soci CNA, previa iscrizione online obbligatoria.
Il miglior investimento è quello che restituisce valore. La promozione delle piccole imprese italiane connesse al territorio dove le stesse agiscono, […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.