Lo sguardo proiettato sempre all’orizzonte, ma non dimenticando mai le radici. Con questo mantra, l’agenzia di comunicazione FENICE POOL celebra in questi giorni (il 16 giugno, per la precisione) un importante traguardo: quarant’anni di attività.

Per celebrare l’anniversario FENICE POOL (il nome deriva dall’unione tra i Fenici, il primo grande popolo del commercio, e il concetto di “pool” come gruppo di persone unite verso un obiettivo comune) ha deciso di dare una rinfrescata XL al brand image: un nuovo logo che è la rielaborazione delle iniziali di Fenice Pool nell’alfabeto fenicio, con l’unione della waw e della peh, che formano una vela, quella vela indispensabile per i lunghi “viaggi” desiderati dai clienti.

Fondata nel 1984 da Vasco e Ines Canepari, insieme a due soci, FENICE POOL è nata come un’azienda multiservice dedicata al marketing e commerciale, con un reparto grafico interno. I tre soci iniziali hanno poi preso strade diverse: Vasco e Ines si sono concentrati sull’attività di comunicazione e consulenza.

Dal 2021, papà Vasco e mamma Ines hanno passato il testimone ai figli Federico e Stefano Canepari. Federico, 40 anni, è stato il primo ad entrare in azienda, mentre Stefano, 31 anni, è entrato nel 2021 dopo esperienze in altri settori. “Il passaggio generazionale è avvenuto in un momento non certo facile – ci racconta Stefano, il “piccolo” di casa Canepari – era il periodo post-COVID, quando abbiamo dovuto adattarci rapidamente alle nuove esigenze di mercato e alle restrizioni in vigore”.

“L’innovazione è sempre stata al centro del nostro operato – continua Stefano Canepari – recentemente, abbiamo introdotto l’uso dell’AI e stiamo studiando le potenzialità per migliorare i nostri servizi e rafforzare la nostra rete di clienti che ringraziamo per la fiducia. La nostra esperienza offline, ereditata dai fondatori, ci permette inoltre di offrire competenze uniche nella scelta di materiali e colori per l’attività di packaging design, con un occhio sempre attento alla sostenibilità e all’ambiente. La cultura aziendale si è evoluta, integrando competenze digitali e un forte orientamento verso la sostenibilità, rispondendo alle esigenze dei nostri clienti per un packaging plastic-free e riutilizzabile”.

“Questi quarant’anni di storia aziendale sono motivo di orgoglio per tutta la comunità di Reggio Emilia e in primis per la nostra Associazione che l’affianca da sempre – sottolinea il presidente CNA Reggio Emilia, Giorgio Lugli – ci fa piacere poi che la seconda generazione partecipi alla vita associativa. Auguriamo a FENICE POOL ancora molti anni di successi e soddisfazioni, sicuri che continueranno a navigare con lo stesso spirito pionieristico e la capacità d’innovazione che li hanno portati fin qui”.