Noi donne come stiamo? Impatto covid su politiche sociali e parità di genere
Ci vorranno 257 lunghi anni per colmare il divario uomo-donna in termini di partecipazione economia. Sono i dati sconfortanti del Gender Gap 2020.
Ci vorranno 257 lunghi anni per colmare il divario uomo-donna in termini di partecipazione economia. Sono i dati sconfortanti del Gender Gap 2020.
Come hanno affrontato l’isolamento da covid le nostre imprenditrici e quali misure riterrebbero utili per raggiungere un maggior equilibrio in termini di conciliazione vita/lavoro. Riflessioni dal mondo dell’impresa, delle istituzioni e dell’economia.
Come hanno gestito lavoro, vita familiare e tempo privato le imprenditrici durante l’emergenza covid?
La Commissione ha delineato le azioni principali da intraprendere nei prossimi cinque anni al fine di realizzare un’Europa che offra le stesse opportunità a tutti.
Nella Giornata Internazionale dei diritti della donna giochiamo bene i nostri numeri!
Come acquisire una valida tecnica di comunicazione e una profonda sicurezza emozionale da poter riportare nel proprio ambiente di lavoro, diventando comunicatori efficaci.
Il gusto nel vestire nelle corti padane nel XVI-XVII secolo spiegato dalle imprenditrici di RT Restauro Tessile.
Messaggio alle donne: non rinunciate all’istruzione, a crearvi una vostra professionalità, fate di tutto per essere economicamente indipendenti
Giovedì 6 giugno il seminario CNA al Capannone 18 con esperti e testimonianze d’impresa su come portare lo smart working in azienda e i vantaggi che ne derivano.
Il progetto CNA Impresa Donna – Komen per la prevenzione e il supporto alla cura oncologica.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.