Crisi agroalimentare, le nostre richieste alla politica
La guerra tra Russia e Ucraina sta gettando benzina sul fuoco della fiammata dei prezzi di energia e materie prime. E mette a rischio […]
La guerra tra Russia e Ucraina sta gettando benzina sul fuoco della fiammata dei prezzi di energia e materie prime. E mette a rischio […]
Si è svolta il 19 aprile la sesta riunione del Tavolo di Partenariato nazionale sull’attuazione sulla PAC per il periodo 2023-2027, […]
La strategia “Dal produttore al consumatore” sostiene espressamente che “gli agricoltori devono trasformare più rapidamente i loro metodi di produzione e […]
Con la nuova Circolare n 8/E del 29 marzo 2022 le Entrate forniscono i primi chiarimenti in merito alle disposizioni relative a: imposta […]
La Commissione europea ha presentato il 31 marzo scorso la proposta di revisione del sistema delle indicazioni geografiche per vino, bevande […]
il contratto di sviluppo rappresenta, nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, uno degli strumenti di politica industriale più rilevanti per […]
Slide di Gabriele Rotini olio tipicita 2 aprile
Come CNA Agroalimentare avevamo chiesto sostegno reale alle imprese che in questi due anni hanno visto ridurre i propri fatturati per […]
Si arricchisce il panorama delle associazioni affiliate a CNA: da oggi Aifo, l’Associazione italiana frantoiani oleari, fa parte del sistema CNA […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.