Nutrinform Battery: scarica l’app del ministero dello Sviluppo Economico
Il Mise lancia una nuova app dedicata al sistema informativo nutrizionale realizzato in collaborazione con i Ministri di Salute, Politiche agricole, […]
Il Mise lancia una nuova app dedicata al sistema informativo nutrizionale realizzato in collaborazione con i Ministri di Salute, Politiche agricole, […]
Invito convegno giovedì 20 ottobre, Senigallia L’Italia e nello specifico il Comitato organizzatore costituito da Regione Marche, Provincia di Ancona, Comune […]
Su richiesta delle associazioni di categoria del settore, fra cui la CNA , sono stati prorogati al 24 novembre 2022 i termini […]
Vorremmo condividere l’ottimismo del ministro Patuanelli sulla sconfitta del Nutriscore nella complessa e delicata battaglia sul sistema di etichettatura per i […]
L’evoluzione del settore attraverso la crisi del Covid verso la nuova programmazione. Una serie di approfondimenti su alcuni degli aspetti chiave del […]
Registrazione webinar Contratti per la Logistica Agroalimentare 3 ottobre 2022 È possibile rivedere la registrazione del webinar del 3 ottobre 2022, […]
“Qui in Italia, l’aumento dei costi di produzione del pane non è stato ancora riversato del tutto sul consumatore finale, sono […]
Le prime indicazioni del tutto provvisorie sulla campagna olivicola fanno presagire un raccolto non abbondante. Dopo mesi di siccità, molti degli […]
Con Decreto direttoriale del 23 settembre 2022, decreto-direttoriale-23-settembre-2022 il MISE pubblica l’elenco delle imprese agricole ammesse al fondo per gli investimenti innovativi che hanno […]
Firmato dal Ministro Giorgetti il Decreto attuativo dm-mise-contributo-imprese-danneggiate-ucraina-1 del fondo riservato alle imprese danneggiate dalla crisi in Ucraina. Come aveva chiesto la CNA, per […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.