Emergenza coronavirus: aggiornamenti di martedì 5 gennaio 2021
Il decreto ponte stabilisce ulteriori disposizioni urgenti dal 7 al 15 gennaio 2021. Vietato ogni spostamento tra le regioni.
Il decreto ponte stabilisce ulteriori disposizioni urgenti dal 7 al 15 gennaio 2021. Vietato ogni spostamento tra le regioni.
Il Decreto stabilisce ristori immediati per tutte le attività per le quali è stata decisa la chiusura nei giorni prefestivi e festivi, in particolare per i ristoranti.
Sondaggio CNA per valutare le aspettative sull’andamento dell’economia nel 2021 attraverso l’opinione degli artigiani, degli imprenditori e dei professionisti.
Donazioni aperte fino al 31 dicembre 2020 per sostenere la formazione di base e avanzata degli infermieri.
Elenco dei principali provvedimenti in vigore fino al 15 gennaio 2021. Al via il piano “CashlessItalia”.
Nuove misure di contenimento del contagio da covid19 valide dal 4 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021.
Novità per il commercio in Emilia Romagna (saldi posticipati al 31 gennaio 2021) e si va verso il superamento dei codici Ateco per l’assegnazione dei ristori.
Rinvio delle scadenze fiscali, nuove indennità una tantum e fondi speciali per categorie più colpite e forze dell’ordine, sono le principali misure contenute nel decreto Ristori Quater.
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023. La manovra vale circa 38 miliardi di euro e punta al rilancio del tessuto economico del Paese, fiaccato dalla pandemia.
I presidenti Guerrieri e Corti: “Caos spostamenti tra comuni. Così le attività restano aperte senza clienti e senza poter chiedere gli aiuti dallo Stato”.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.