Emergenza coronavirus: aggiornamenti di mercoledì 24 febbraio 2021
Nuove norme sugli spostamenti tra regioni e all’interno delle regioni fino al 27 marzo 2021.
Nuove norme sugli spostamenti tra regioni e all’interno delle regioni fino al 27 marzo 2021.
I servizi alla persona si svolgono solo su appuntamento indipendentemente dal comune di residenza. Nessun rischio di aumento contagi.
Spazio più interattivo e facile da usare. L’inserimento è gratuito e può essere fatto direttamente dal commerciante o dal titolare di un pubblico esercizio (ad esempio, bar o ristorante).
Prorogati i termini in materia di accertamento, riscossione, adempimenti e versamenti tributari, nonché di modalità di esecuzione delle pene.
Pubblicato il nuovo DPCM con le ulteriori misure restrittive. Novità importanti sulla proroga dell’invio delle cartelle esattoriali voluta da CNA.
Due le novità principali: stato di emergenza prorogato al 30 aprile 2021; nuove misure contenimento contagio (divieto di spostamento tra regioni fino al 15 febbraio 2021).
Non sarà un click day. Contributo massimo di 3.000 euro per ogni impresa. Ecco i requisiti per partecipare.
Un ampliamento dell’azione regionale che già prevede il sostegno a ristoranti e bar, per i quali dal 20 gennaio apriranno i bandi fatti dalle Camere di Commercio in ogni provincia, per complessivi 21 milioni di euro.
Il presidente Guerrieri: “Indispensabile permettere ai clienti di recarsi dal proprio parrucchiere ed estetista di fiducia almeno in ambito provinciale”
Più ottimisti i comparti costruzioni (46,5%) e manifatturiero (36,2%); si teme la chiusura per le imprese di turismo (43,5%), trasporto (33,3%) e servizi per la persona (31,7%).
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.