Osservatorio Trender, XVI Edizione – l’economia delle micro pmi
L’analisi che sarà presentata nel corso di questa iniziativa arriva sino al terzo trimestre 2020 e si basa su un campione di 13.089 imprese.
L’analisi che sarà presentata nel corso di questa iniziativa arriva sino al terzo trimestre 2020 e si basa su un campione di 13.089 imprese.
Accolte le richieste di CNA in tema di: accesso al credito, formazione digitale e welfare
Il b2b, che si terrà il 29 luglio 2020 in modalità virtuale, consiste in un evento di matchmaking internazionale e di conferenza a cui si può accedere semplicemente connettendosi alla piattaforma dell’evento.
Uno strumento per rendicontare, la qualità e quantità della nostra attività, la nostra azione di rappresentanza, nella relazione con i nostri stakeholder, sia esterni che interni.
Soddisfazione per la riapertura anticipata delle attività di ristorazione e artigianato di servizio. Urge immediata pubblicazione dei protocolli di sicurezza definitivi.
Fase 2 iniziata ma il ritorno alla normalità è lontano: come Associazione cerchiamo di fornirvi elementi utili di analisi e valutazione.
Facciamo ulteriore chiarezza sulle attività che possono continuare/ripartire dal 4 maggio. Importanti novità dalla Regione anche per il settore servizi alla persona.
In arrivo Codici di Autoregolamentazione articolati per ogni Mestiere redatti dal sistema CNA per fare chiarezza sulle riaperture.
Testo integrale del DPCM 26 aprile 2020. Tante criticità sottolineate da CNA sulle riaperture previste nella fase 2 e sul decreto liquidità.
Nuove disposizioni in regione. Pronto anche il nuovo protocollo per le misure igienico-sanitarie nei luoghi di lavoro e il protocollo per il nuovo fondo regionale camerale per dare liquidità alle imprese.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.