Emergenza coronavirus: aggiornamenti di martedì 10 novembre 2020
Ricompresi i ristori per nuove attività, come fotografi e fotoreporter, ma ci sono ancora incongruenze e contraddizioni che vanno corrette.
Ricompresi i ristori per nuove attività, come fotografi e fotoreporter, ma ci sono ancora incongruenze e contraddizioni che vanno corrette.
Un lungo elenco, che comprende ad esempio bus turistici, tintolavenderie, fotografi che non possono essere ignorate.
Chiesta che venga assicurata l’operatività dei servizi artigiani che possono restare aperti come parrucchieri e lavanderie, all’interno dei centri commerciali. All’interno delle aree arancioni consentire la mobilità intercomunale per raggiungere attività limitrofe.
Restiamo in attesa dell’Ordinanza del Ministero della Salute che suddividerà le regioni tra le tre fasce di rischio, determinando diversi livelli di limitazioni.
Analisi dei consulenti CNA sulle principali agevolazioni fiscali contenute nel decreto ristori e sulle misure per sostenere i datori di lavoro e i lavoratori.
Clamorosa svista da parte del Governo che esclude, al momento, importanti categorie di aziende nell’ambito dei servizi per la ristorazione. Attenzione alle “visierine paraspruzzi”: non sostituiscono le mascherine.
Nella giornata di ieri CNA Reggio Emilia ha dato vita a due momenti di protesta pubblica. In serata il Governo ha approvato il “Decreto Ristori”.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.