Le donne in scena. Festival dall’8 Marzo al 2 Aprile
Un percorso per capire cosa significa essere “donna”, attraverso i secoli, tra lotte, sofferenze, riscatti, sentimenti… fino ad oggi.
Un percorso per capire cosa significa essere “donna”, attraverso i secoli, tra lotte, sofferenze, riscatti, sentimenti… fino ad oggi.
Quest’anno oltre ai consueti spazi nel Padiglione Spadolini, gli artigiani di CNA avranno a disposizione l’intero padiglione delle Ghiaie.
L’obiettivo è quello di aumentare e allineare le conoscenze sul Sistema CNA nella sua evoluzione, organizzazione, struttura, funzionamento e ruoli.
Per l’edizione 2022 presentiamo un nuovo ciclo di seminari che analizzano il ruolo dell’Empowerment femminile.
Discriminazioni, molestie e molestie sessuali nei luoghi di lavoro e su modalità di contrasto attivabili all’interno delle aziende associate.
Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione ai due webinar sull’Intelligenza Emotiva giovedì 28 ottobre e giovedì 4 novembre.
Plauso del Comune e volontà di coinvolgere il coordinamento delle associazioni di genere, di cui fa parte CNA Impresa Donna, nei processi decisionali.
La realizzazione personale passa anche dall’emancipazione economica e il raggiungimento di essa, per molte donne, è un traguardo lontano.
Paola Ligabue, classe 1955 è specializzata nella consulenza aziendale con particolare riferimento al settore delle Risorse Umane, dell’internazionalizzazione e delle PR.
La nuova presidente, con una passata esperienza nella vicepresidenza CNA e come presidente dei Giovani Imprenditori, è stata eletta all’unanimità durante l’assemblea dello scorso maggio.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.