Indagine sui fabbisogni professionali e formativi nelle imprese
La partecipazione sarà preziosa per avere dati aggiornati ed elaborare strategie ed azioni mirate.
La partecipazione sarà preziosa per avere dati aggiornati ed elaborare strategie ed azioni mirate.
L’area Education della CNA reggiana continua nell’impegno di trasmissione dei “mestieri” e orientamento al lavoro.
Presentazione in collaborazione con Unimore del progetto di educazione alimentare che strizza l’occhio a sostenibilità, lotta allo spreco, nutrizione sana e valorizzazione del territorio.
CNA Education e CNA Servizi alla Comunità incontreranno le classi terza e quarta dell’indirizzo professionale Manutenzione tecnica e Industria e artigianato per il Made in Italy.
Giovedì 28 ottobre focus sul piano transizione 4.0 e sulle competenze in impresa con i docenti Unimore DISMI.
Focus sulle competenze in impresa, con particolare attenzione ai temi Industry 4.0 e innovazione tecnologica.
Giovedì 21 ottobre alle 18 gli approfondimenti con i Docenti del Dipartimento di Comunicazione e Economia Unimore e con case histories di imprese CNA.
Venerdì 29 ottobre alle 17 un momento di confronto tra artigiani, maestre e docenti universitari, sul progetto CNA di educazione alimentare: “Un viaggio intorno al cibo”.
Giovedì 28 ottobre visita ai laboratori del Tecnopolo per sperimentare la programmazione collaborativa di un robot.
Nascono gli esperti in etichettatura e informazioni al consumatore, contrattualistica e responsabilità civile, risk & compliance.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.