TuttoFood dal 22 al 26 ottobre 2021 alla Fiera di Milano
Tra le novità di questa edizione la contemporaneità con HostMilano e MEAT-TECH.
Tra le novità di questa edizione la contemporaneità con HostMilano e MEAT-TECH.
In partenza il progetto Ti Voglio Pane nelle scuole primarie della provincia con un concorso di poesie, laboratori di impasto, degustazioni e visite nei forni.
Venerdì 29 ottobre alle 17 un momento di confronto tra artigiani, maestre e docenti universitari, sul progetto CNA di educazione alimentare: “Un viaggio intorno al cibo”.
Nascono gli esperti in etichettatura e informazioni al consumatore, contrattualistica e responsabilità civile, risk & compliance.
CNA considera il green pass uno strumento che potrebbe favorire l’allentamento di misure restrittive che ancora oggi caratterizzano molti settori, dagli eventi alla mobilità.
Grazie agli esperti di CNA Nazionale forniremo chiarimenti ai dubbi interpretativi di questa norma, sospesa fino al 31 dicembre 2021.
Gli operatori hanno adeguato le proprie attività ai protocolli e hanno sperimentato un modello virtuoso. CNA chiede ora alle Istituzioni di accelerare sulla riapertura.
Premiati i bambini delle scuole primarie di Minozzo, Carpineti, Felina e Rolo, con la collaborazione dei forni Simonazzi di Castelnovo Monti, F.lli Gualtieri di Carpineti e Delizie di grano di Rolo.
Chiesta che venga assicurata l’operatività dei servizi artigiani che possono restare aperti come parrucchieri e lavanderie, all’interno dei centri commerciali. All’interno delle aree arancioni consentire la mobilità intercomunale per raggiungere attività limitrofe.
Tra PSA (peste suina africana), Covid e nuovi adempimenti, CNA analizza le ricadute economiche dei prossimi mesi per il settore nel webinar di mercoledì 4 novembre.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.