Seminario restauratori sul consolidamento delle policromie mat
Seminario gratuito CNA in collaborazione con il CTS mercoledì 13 novembre alle 9.30 in via Maiella.
Seminario gratuito CNA in collaborazione con il CTS mercoledì 13 novembre alle 9.30 in via Maiella.
CNA aiuta le imprese iscritte alla sezione dell’artigianato artistico e tradizionale a presentare domanda al bando regionale.
La Fondazione Palazzo Magnani ha in programma a fine 2019 – inizio 2020 una mostra dedicata al tema dell’ornamento. Si accettano proposte progettuali di artigiani che vogliano collaborare con le scuole nella realizzazione d’iniziative, laboratori, testimonianze.
L’iniziativa riguarda imprese con esercizio ininterrotto nello stesso settore merceologico da almeno 100 anni.
Articoli allarmanti sul numero di possibili collaboratori restauratori che aspirano a diventare restauratori, circa 11mila. In realtà sono molto meno…
Ci sono voluti 24 anni, ma alla fine i restauratori hanno ottenuto la qualifica. Piena soddisfazione della CNA.
Nei weekend da sabato 8 fino a domenica 23 dicembre torna in Piazza Prampolini a Reggio Emilia il Mercatino di Natale con artigiani CNA e agricoltori, tante le idee per i regali da mettere sotto l’albero.
Finalmente completato l’esame delle oltre 6.000 domande per l’ottenimento della qualifica di restauratore. A partire dal 22 Ottobre 2018 decorrono i 20 giorni di tempo per controllare l’esito della propria posizione e presentare eventuali controdeduzioni.
CNA aiuta le imprese di nuova costituzione e quelle già iscritte ai registri ad ottenere la qualifica
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.