La certificazione di parità di genere: vantaggi e opportunità per aziende sostenibili
CNA organizza un Focus Group per parlare di Certificazione di parità di genere, i relativi vantaggi e le opportunità per le imprese.
Home » RAPPRESENTANZA » Gruppi di interesse » Impresa Donna
Il Raggruppamento CNA Impresa Donna, struttura della CNA, presente a livello nazionale, regionale e provinciale, è nato per dar voce e visibilità alle imprenditrici.
Il nostro compito è quello di cogliere le peculiarità e le problematicità connesse alla nascita e al consolidamento di imprese gestite da imprenditrici, promuovendole e sostenendole.
Chiara Bulgarelli
Beatrice Sgarbi
Consiglio: Paola Ligabue, Anne Bogdanovic Meglioli, Irene Licia Melloni, Francesca Bonomo, Giulia Nebiante, Anne Friederike Goy, Francesca Benelli, Alice Muratori.
CNA organizza un Focus Group per parlare di Certificazione di parità di genere, i relativi vantaggi e le opportunità per le imprese.
Ciclo di incontri dal titolo “Professione Imprenditrice” per parlare di imprenditoria femminile. Appuntamento in presenza giovedì 30 marzo presso la sede dell’azienda RT Restaturo Tessile, in via Monterampino, 17.
L’11 marzo, alle ore 14, è in programma al cinema Rosebud, un incontro sul ruolo della donna nella società italiana e marocchina e di imprenditoria femminile. Relatrici saranno le rappresentanti provinciale e regionale di CNA Impresa Donna.
Beatrice Sgarbi, neo presidente CNA Impresa Donna Reggio Emilia, giovane imprenditrice, vuole favorire la partecipazione, incentivare le certificazioni di genere e il protagonismo delle donne imprenditrici.
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.