Associati Lavora con noi
CNA Reggio Emilia
  • RAPPRESENTANZA
    • UNIONI
    • GRUPPI DI INTERESSE
    • GRUPPI DI IMPRESE
    • CNA PENSIONATI
    • AREA EDUCATION
    • AREA RAPPRESENTANZA TERRITORIALE
  • SERVIZI
    • SERVIZI ALL’IMPRESA
    • SERVIZI ALLA PERSONA
    • SERVIZI IN EVIDENZA
  • WEB OFFICE
    • Easyviewer
    • Portale CNA Youdox
    • Accedi a Legalmail (PEC)
    • Gemma – Gestione Multi Match Aziende
  • SALA STAMPA
    • Eventi
    • Convenzioni
    • Comunicati
    • Studi, Indagini Congiunturali
  • CONTATTI
    • FILIALI CNA
  • Notizie CNA
CNA Reggio Emilia
  • CNA Reggio Emilia
  • Lavoro : gap tra domanda e offerta
  • Modello 730/2024
  • Start Up
  • Sostenibilità
  • San.Arti
  • Eventi
  • Assemblee elettive
    • RAPPRESENTANZA
    • SERVIZI
    • WEB OFFICE
    • SALA STAMPA
    • CONTATTI
    • Notizie CNA
    Associati
    • AgroAlimentare
    • News CNA Alimentare

    Premiato a Vinitaly 2025 l’enologo Giuseppe Meglioli con la Medaglia Cangrande

    Aprile 8, 2025
    Giuseppe Meglioli è Benemerito della Vitivinicoltura 2025 con la vittoria della Medaglia Cangrande, che gli è stata conferita nel corso della giornata inaugurale della cinquantasettesima edizione di VINITALY, uno degli eventi internazionali più importanti per il mondo del vino.
    Alessio Mammi, assessore regionale all’Agricoltura, e Adolfo Rebughini, Direttore generale di Veronafiere hanno conferito la medaglia a Giuseppe. “Ricevere questo premio è per me un grande onore. Il mio impegno per la vitivinicoltura è nato dalla passione e si è nutrito, giorno dopo giorno, di studio, esperienze e confronto. Ho avuto la fortuna di vivere e lavorare in territori straordinari, ma le mie radici sono sempre rimaste ben salde in Emilia-Romagna – ha detto Meglioli –. Rappresenta uno stimolo ulteriore a continuare a trasmettere sapere, cultura e rispetto per il vino e per chi lo produce”.

    Giuseppe Meglioli è nato e vive a Reggio Emilia. Classe 1949, ha conseguito il diploma di perito industriale chimico all’ITIS di Forlì e successivamente si è diplomato perito agrario in viticoltura e enologia all’ITAS di Ascoli Piceno. Dopo aver ottenuto il titolo di enologo, ha continuato la sua formazione in Francia, conseguendo il Diploma Universitario in Degustazione del vino all’Università Jules Guyot di Digione. È socio corrispondente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino. Come docente dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, in oltre 50 anni ha introdotto alla degustazione un numeroso pubblico, grazie alle sue vaste conoscenze e alla coinvolgente didattica.

    Congratulazioni a Giuseppe Meglioli per questo prestigioso riconoscimento!
    Tag:  Alessio Mammi,  enologo,  Giuseppe Meglioli,  Medaglia Cangrande,  Verona Fiere,  Vinitaly,  Vino,  Vitivinicultura

    Potrebbe interessarti

    • AgroAlimentare
    • Alimentare
    • +7

    SIGEP 2026: CNA apre le adesioni per la collettiva delle imprese dell’artigianato dolciario

    Giugno 20, 2025

    Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al collettivo CNA che parteciperà a SIGEP – The World Expo for Foodservice Excellence 2026, il salone di riferimento mondiale per il dolce artigianale e il caffè in programma alla Fiera di Rimini dal 16 al 20 gennaio 2026.

    • AgroAlimentare
    • Dolciari e Panificatori
    • +5

    Webinar: “SIGEP 2026. Strategie e vantaggi per le imprese associate a CNA. Progetto e modalità operative”

    Giugno 20, 2025

    CNA Agroalimentare Emilia-Romagna e CNA Rimini organizzano un collettivo di aziende per partecipare al SIGEP 2026, il più importante appuntamento fieristico per le aziende del settore dolciario, della panificazione, gelateria, pasticceria e caffè. Per illustrare il progetto verrà organizzato un webinar, che si terrà lunedì 30 giugno, dalle ore 17:00 alle ore 18:00.

    • AgroAlimentare
    • Servizi
    • +1

    Diritto agroalimentare: formazione e consulenza per le imprese associate

    Maggio 19, 2025

    CNA Emilia-Romagna, insieme alle CNA territoriali, ha attivato un’importante partnership con il CRISA: Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Sicurezza Alimentare dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, frutto della collaborazione ormai decennale tra i giuristi del Dipartimento di Giurisprudenza e gli esperti di controllo e sicurezza degli alimenti afferenti al Dipartimento di Scienze della Vita.

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Scrl

    Via Maiella, 4  –  42123 Reggio Emilia
    P.I. e C.F.: 00438440356
    Iscritta al Registro Imprese di RE al n. 00438440356
    Iscritta alla CCIAA di RE con REA n. 133871
    Iscr. Albo Soc. Coop. a Mutualità Prev. n. A100158
    Num. Iscr. A.I.A. di RE: 900019
    Telefono: 0522 3561
    Pec: cnare@cert.cna.it
    E-mail: info@cnare.it
    Sito web: www.cnare.it


    CNA Associazione Territoriale di Reggio Emilia

    Via Maiella, 4  –  42123 Reggio Emilia
    C.F.: 80009630353
    Telefono: 0522 3561
    Pec: associazionecna.re@cert.cna.it
    E-mail: info@cnare.it
    Sito web: www.cnare.it

    Seguici sui social

    • CNA Pensionati
    • CNA
      • CNA Associazione
      • CNA Servizi scrl
      • Codice Etico e Modello organizzativo
      • Mission e Vision
      • Sovvenzioni Pubbliche Ricevute
      • Statuto e regolamento
      • Valori CNA
      • Whistleblowing
      • Area Documentazione Privacy
    • STRUTTURA
      • Presidente e Presidenza
      • Direzione Territoriale
      • Assemblea Territoriale
      • Organismi Territoriali
      • Comitato Esecutivo
    • CONTATTI
      • Filiali CNA
      • Come associarsi
      • Scrivi al Presidente
      • Lavora con Noi

    © 2023 CNA Reggio Emilia — Tutti i diritti riservati.

    CNA Reggio Emilia

    Informativa privacy
    Cookie policy