Firmato l’accordo per il rinnovo del contratto Area Meccanica
La CNA, insieme alle altre organizzazioni datoriali e Fiom–Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil, ha sottoscritto l’accordo per il rinnovo del Ccnl Area Meccanica.
La CNA, insieme alle altre organizzazioni datoriali e Fiom–Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil, ha sottoscritto l’accordo per il rinnovo del Ccnl Area Meccanica.
CNA Emilia Romagna ha partecipato con le altre associazioni ad un incontro in Regione con gli assessori Donini e Colla, è stato deciso di chiedere al governo l’abrogazione della norma del payback a partire dal 2019.
CNA Odontotecnici organizza una serie di incontri dal titolo: “Armonia tra funzione ed estetica nella transizione digitale”, che si terranno rispettivamente nelle aree centro (Roma), Sud (Catanzaro) e Nord (Padova).
Debora Bondavalli è la nuova presidente di CNA Sno Odontotecnici.
CNA esprime piena soddisfazione per la recente sentenza del Consiglio di Stato, che ha accolto definitivamente il ricorso presentato da CNA SNO Odontotecnici con Confartigianato imprese odontotecniche, sulla legittimità dell’istanza di attivazione dell’iter di riconoscimento della figura di odontotecnico quale professione sanitaria.
Odontotecnici: iscrizione nell’elenco dei fabbricanti di dispositivi medici su misura
Tre giornate di approfondimento sui nuovi processi produttivi e dispositivi clinici.
Moltissimi odontotecnici, in qualità di fabbricanti di dispositivi medici su misura a uso odontoiatrico, sono destinatari delle richieste da parte delle […]
Gli odontotecnici non possono rimanere disciplinati da norme risalenti al 1928 né insidiati dai numerosi abusivi, che si avvalgono della diffusione […]
“La figura dell’odontotecnico è regolamentata da un regio decreto del 1928. Sono passati quasi cento anni e il quadro normativo non […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.