Torna la Festa del pane artigianale, organizzata dai panificatori di CNA Reggio Emilia, che si svolge ogni anno durante la Fiera di San Michele, a Castelnovo ne’ Monti. L’evento, giunto alla sua 34ª edizione, si terrà dal 27 al 29 settembre e si propone di valorizzare ancora di più i prodotti tipici della nostra montagna. Dopo il successo delle passate edizioni, i panificatori dell’Appennino Reggiano, un gruppo di storici fornai artigiani associati a CNA Alimentare, sono pronti ad offrire al pubblico la consueta degustazione e vendita dei loro prodotti da forno, nella splendida cornice di piazza Gramsci.
Vista l’ampia partecipazione e il gradimento degli affezionati alla manifestazione, anche quest’anno i prodotti saranno accompagnati da altre eccellenze del territorio, come salumi, formaggi, birra artigianale e il tipico erbazzone, in un vero e proprio trionfo di sapori dell’Appennino. Oltre al pane e allo gnocco, saranno disponibili anche pizza e torte caserecce, sia nella versione tradizionale che rivisitate in chiave “Appennino style”. Anche quest’anno, grazie alla collaborazione duratura tra CNA Area Education e l’Istituto Nelson Mandela, saranno presenti alcuni studenti dell’indirizzo alberghiero, per aiutare i panificatori a preparare e vendere i prodotti da forno nei vari stand allestiti in piazza.
“L’obiettivo della nostra iniziativa – spiega Massimo Baisi, neopresidente di CNA Area Montagna – è promuovere il territorio montano e le sue tipicità agroalimentari, combinando questo obiettivo con un’importante funzione sociale e di beneficenza a sostegno della Croce Verde di Castelnovo Né Monti e Vetto, con cui abbiamo stretto una preziosa collaborazione organizzativa”.
Marco Simonazzi, presidente di CNA Agroalimentare, aggiunge: “Il pane artigianale del nostro Appennino è uno dei nostri fiori all’occhiello. Come associazione, stiamo lavorando sia a livello locale che nazionale per diffondere la conoscenza del pane fresco artigianale e delle sue peculiarità. Tra i progetti di maggiore rilievo, continua “Ti voglio pane” che, da quest’autunno, tornerà nei forni aderenti con iniziative di degustazione. In particolare, domenica 28 settembre alle ore 10:00, nel nostro stand sarà possibile partecipare ad una degustazione di prodotti da forno realizzati con farine circolari prodotte dall’azienda Packtin. I fornai CNA spiegheranno al pubblico che vorrà partecipare quali sono le caratteristiche organolettiche e nutrizionali dei diversi prodotti, oltre agli aneddoti della tradizione e della storia del pane”.
Clicca qui per consultare la locandina dell’evento.
Clicca qui per leggere la pubblicazione sulla 553ª edizione della Fiera di San Michele.