Mille euro in più rispetto all’anno scorso. È il bilancio positivo della Festa del Pane dello scorso settembre, promossa da CNA Reggio Emilia e dai panificatori dell’Appennino Reggiano, con il supporto della Croce Verde di Castelnovo ne’ Monti e Vetto Odv. Durante la cena di ringraziamento, che si è svolta presso il ristorante Il Capolinea a Castelnovo ne’ Monti, il presidente CNA Reggio Emilia Andrea Trinelli ha consegnato l’assegno da €13.000 al presidente della Croce Verde di Castelnovo Monti e Vetto Odv Iacopo Fiorentini.
Alla serata – che ha riunito volontarie e volontari, aziende sponsor, fornai e dirigenti del sistema CNA – ha partecipato anche il sindaco di Castelnovo ne’ Monti Emanuele Ferrari, che ha ringraziato l’Associazione sottolineando l’importanza dell’iniziativa per il territorio e pensando già alle edizioni future.
Come riconoscimento per la collaborazione delle associazioni coinvolte nella festa, la Croce Verde ha deciso di condividere il brillante risultato di questa edizione con la FA.CE (Associazione Famiglie Celebrolesi) e IL CUORE DELLA MONTAGNA – che storicamente collaborano con CNA e i panificatori per la realizzazione della Festa del Pane – devolvendo €2000 a ciascuna. La formula di vendita e consumazione mista dei prodotti da forno tradizionali si è dimostrata nuovamente vincente. Dal 27 al 29 settembre scorsi, nello stand CNA in Piazza Gramsci a Castelnovo ne’ Monti, la vendita e la degustazione dei prodotti da forno insieme alle specialità gastronomiche locali hanno contribuito al risultato più importante mai registrato.
“Siamo molto soddisfatti del grande successo ottenuto quest’anno – sottolinea il presidente di CNA Reggio Emilia Andrea Trinelli – che testimonia la crescita di questo evento. Per questo vogliamo esprimere il più sentito ringraziamento alle tante persone che si sono impegnate per la buona riuscita della Festa del Pane: gli sponsor, le associate e gli associati CNA della montagna che hanno offerto i loro prodotti, le volontarie e i volontari e il Comune di Castelnovo né Monti che ha patrocinato l’evento. C’è tanto entusiasmo per il lavoro fatto, che andrà a beneficio del territorio montano e sono certo che anche il prossimo anno si lavorerà in questa direzione, in modo che questa iniziativa sia sempre più una bella vetrina per promuovere e far apprezzare le eccellenze alimentari del nostro Appennino”.
“La collaborazione con CNA e con la rete di imprenditrici e imprenditori si è riconfermata anche quest’anno un successo – conclude Iacopo Fiorentini, Presidente Croce Verde Castelnovo ne’ Monti e Vetto ODV – e siamo molto felici di collaborare all’organizzazione di questo evento. Grande è la soddisfazione per il risultato ottenuto poiché il ricavato contribuirà all’acquisto di una nuova ambulanza, migliorando il servizio che offriamo alla comunità di Castelnovo ne’ Monti e a tutto il territorio montano. Un grazie a tutti i volontari che hanno collaborato con uno spirito meraviglioso alla buona riuscita dell’evento”.


