CNA torna alla 32esima edizione della Fiera di S. Michele in programma a Castelnovo ne’ Monti dal 23 al 25 settembre 2023. Con la rinnovata partecipazione alla Fiera, CNA Reggio Emilia ripropone il format Festa del pane e dei prodotti dell’Appennino Reggiano che offre la vendita e la possibilità di consumo nell’area ristoro di prodotti da forno e non solo, come salumi tipici, formaggi, birra artigianale, fino all’erbazzone montanaro col riso. I Panificatori dell’Appennino Reggiano, il gruppo di fornai artigiani storici della montagna reggiana associati a CNA Alimentare, da ben 30 anni sfornano pane e gnocco, pizza e torte caserecce, in versione “appennino style”, con un occhio alla solidarietà: come tutti gli anni, infatti, l’intero ricavato verrà devoluto in beneficenza.
L’organizzazione dell’evento è a cura della Croce Verde di Castelnuovo ne’ Monti e Vetto Odv. e con il patrocinio del comune di Castelnovo ne’ Monti.
L’evento rientra all’interno del progetto regionale di promozione del pane fresco artigianale “Ti Voglio Pane” che ha l’obiettivo di valorizzare il pane fresco e i prodotti da forno artigianali e di informare e tutelare il consumatore, con particolare attenzione alle scuole, ai giovani e alle loro famiglie. Saranno infatti i ragazzi dell’Istituto Alberghiero Mandela ad effettuare il servizio e che potranno toccare con mano la maestria dell’artigiano che sforna il pane fresco.
I Panificatori dell’Appennino reggiano, il gruppo di fornai artigiani storici della montagna reggiana associati a CNA Alimentare Reggio Emilia, promuovono il pane fresco di montagna, attraverso il progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna “IL PANE FA TENDENZA 2023” (Azioni per la valorizzazione del pane e dei prodotti da forno artigianali della Regione Emilia-Romagna annualità 2023 – D.G.R. n. 1345/2023 – CUP n. E38C23000220009).
Clicca qui per scaricare la locandina.