Inoltre, al fine di semplificare l’acquisizione dei dati di fatturazione, sarà reso disponibile a tutte le partite IVA un QR code contenente i dati fiscali del cessionario e l’indirizzo telematico prescelto.
A tal proposito, un’interessante novità riguarda la possibilità per il cessionario di eleggere un proprio canale di ricezione privilegiato: in pratica l’Agenzia riconosce la possibilità di indicare il canale (Pec, web services o FTP) attraverso il quale, a prescindere da quanto indicato dall’emittente in fattura, si vuole ricevere la fattura elettronica. Tale canale privilegiato risulta particolarmente interessante in quanto permette di ricevere anche fatture con indirizzi Pec o Codici Destinatario non corretti (a patto che la P.Iva sia indicata correttamente), evitando così all’emittente di dover riemettere fattura per errori non relativi al contenuto essenziale della fattura stessa.