E’ uscito questa mattina in Gazzetta Ufficiale il “Decreto ristori” che provvediamo ad inoltrarvi.
Tra le tante – e importanti – misure di sostegno ad artigiani, imprese e titolari di partita IVA su cui invieremo aggiornamenti nei prossimi giorni, registriamo purtroppo una clamorosa svista da parte del Governo che esclude, al momento, importanti categorie di aziende nell’ambito dei servizi per la ristorazione.
CNA nazionale è subito intervenuta per chiedere che il Governo ponga rimedio a tutto ciò.
In merito agli operatori dei servizi di ristorazione e a tutti gli operatori di attività aperte al pubblico, c’è da segnalare una circolare della direzione generale sanità della Regione Emilia Romagna che chiarisce come le cosiddette “visierine paraspruzzi” non sostituiscono le mascherine. E’ importante prendere nota di questa precisazione per non incorrere in sanzioni.
Una buona notizia arriva dal fondo SANARTI che ha predisposto misure straordinarie per affrontare l’emergenza e contrastare gli effetti drammatici che produce sulle persone, sul sistema sanitario e sull’economia prevedendo RISORSE DI SOSTEGNO PER L’EMERGENZA COVID-19 con l’erogazione di un’indennità straordinaria per i titolari d’impresa e per i dipendenti contagiati da COVID-19 e l’erogazione di specifiche prestazioni anche a beneficio dei titolari di impresa non iscritti.
Le domande per il rimborso, inizialmente previste per il 31 ottobre prossimo, saranno a breve prorogate e ci saranno ulteriori aggiornamenti che vi forniremo. Per conoscere tutte le nuove misure a cui si può accedere clicca qui.