CNA Reggio Emilia ha incontrato gli studenti dell’Istituto Einstein, nelle sedi di Reggio Emilia e Bagno, per un’attività di orientamento dedicata alla scelta della scuola superiore e alle competenze richieste dal mondo del lavoro. L’iniziativa è nata con l’obiettivo di supportare i ragazzi in un momento importante del loro percorso di studi fornendo consigli utili per una decisione consapevole, in grado di valorizzare al massimo le loro attitudini e passioni.
Gli studenti si sono dimostrati molto interessati all’incontro con gli imprenditori e hanno posto loro diverse domande. L’esperienza è stata valutata positivamente dai partecipanti (docenti, studenti e aziende), rafforzando il valore di questi momenti di confronto tra scuola e mondo del lavoro. Durante gli incontri, CNA ha presentato l’ampia offerta formativa del territorio, illustrando le varie opportunità disponibili e le competenze richieste dal mondo del lavoro.
Cinque aziende, associate a CNA Reggio Emilia, hanno inoltre raccontato ai ragazzi in cosa consiste il proprio lavoro e le professioni che svolgono, condividendo le proprie esperienze personali, sia durante il momento della scelta scolastica che lavorativa. Ringraziamo Andrea Guerrieri di Griffe Hair, esperto del settore hairstyling e cura dell’immagine, Daniela Amati de La Giraffa Blu, imprenditrice nel mondo dell’artigianato artistico, Silvia Ciampa di KPI6, azienda innovativa nel campo dell’analisi dei dati e dell’intelligenza artificiale e marketing, Annalisa Casali di Apilibere, realtà impegnata nella tutela e valorizzazione dell’apicoltura e Matteo Fascio di Ferri System, azienda specializzata in trasporti eccezionali e logistica.
CNA Reggio Emilia è molto attenta nel supportare i giovani durante le loro scelte, non solo scolastiche, ma anche professionali, convinta che un’adeguata consapevolezza sia la chiave per costruire un futuro allineato alle proprie attitudini. L’orientamento, infatti, non riguarda solo la scuola superiore, ma è un processo che accompagna ogni fase della vita, aiutando a prendere decisioni ponderate e mirate.
Grazie alla collaborazione con l’Istituto Einstein, con cui CNA ha recentemente siglato una collaborazione, verranno promosse altre attività di formazione e orientamento durante l’anno, per consolidar il rapporto tra scuola e imprese. Nei prossimi mesi, CNA ha in programma diverse attività di orientamento con le scuole e Università del territorio, per continuare a offrire supporto e strumenti utili ai giovani nella loro crescita.