Associati Lavora con noi
CNA Reggio Emilia
  • RAPPRESENTANZA
    • UNIONI
    • GRUPPI DI INTERESSE
    • GRUPPI DI IMPRESE
    • CNA PENSIONATI
    • AREA EDUCATION
    • AREA RAPPRESENTANZA TERRITORIALE
  • SERVIZI
    • SERVIZI ALL’IMPRESA
    • SERVIZI ALLA PERSONA
    • SERVIZI IN EVIDENZA
  • WEB OFFICE
    • Easyviewer
    • Portale CNA Youdox
    • Accedi a Legalmail (PEC)
    • Gemma – Gestione Multi Match Aziende
  • SALA STAMPA
    • Eventi
    • Convenzioni
    • Comunicati
    • Studi, Indagini Congiunturali
  • CONTATTI
    • FILIALI CNA
  • Notizie CNA
CNA Reggio Emilia
  • CNA Reggio Emilia
  • Lavoro : gap tra domanda e offerta
  • Modello 730/2024
  • Start Up
  • Sostenibilità
  • San.Arti
  • Eventi
  • Assemblee elettive
    • RAPPRESENTANZA
    • SERVIZI
    • WEB OFFICE
    • SALA STAMPA
    • CONTATTI
    • Notizie CNA
    Associati
    • Rappresentanza
    • Pensionati
    • News CNA Pensionati
    • Territorio

    CNA Pensionati Reggio Emilia incontra il Sindaco Marco Massari

    Luglio 1, 2025

    Una delegazione di CNA Pensionati, guidata dal Presidente provinciale Giuliano Tamagnini e dal Presidente dei pensionati dell’Area centro e dell’Unione Terra di Mezzo Giacomo Scillia, ha incontrato il Sindaco di Reggio Emilia, Marco Massari, per confrontarsi su temi centrali per la popolazione anziana del territorio: sanità pubblica, assistenza, sicurezza e sostegno sociale.

    Il presidente Tamagnini ha aperto il confronto presentando la struttura e l’attività del sindacato CNA Pensionati, illustrando con chiarezza le numerose azioni portate avanti a sostegno della categoria attraverso percorsi di sensibilizzazione, progetti di prossimità, collaborazioni con enti pubblici e strutture territoriali. «La popolazione anziana – ha sottolineato Tamagnini – rappresenta una componente fondamentale del nostro tessuto sociale, non solo per il valore della memoria e dell’esperienza, ma anche per la fragilità crescente che la attraversa. È quindi nostro dovere continuare a rappresentarla con forza e concretezza».

    Tra le preoccupazioni principali emerse, il presidente Tamagnini ha posto l’accento sul tema della sanità pubblica che mostra segni evidenti di sofferenza e disomogeneità. È stata espressa forte preoccupazione per il progressivo decadimento della qualità dell’assistenza medica, a livello ambulatoriale e territoriale, con tempi di attesa lunghissimi, difficoltà d’accesso alle cure, carenza di medici e strutture. Particolare attenzione è stata rivolta anche alla situazione delle RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali). Il presidente di CNA Pensionati Reggio Emilia ha chiesto al sindaco se siano previste politiche di ampliamento dei posti disponibili, in seguito al costante aumento della domanda e all’allungamento della vita media. «Molte famiglie – ha detto Tamagnini – si trovano costrette a rivolgersi a strutture private costosissime o cercando soluzioni domestiche precarie, spesso in solitudine e senza supporto».

    Nel confronto è intervenuto anche il presidente dei pensionati dell’Area centro e dell’Unione Terra di Mezzo, Giacomo Scillia, sottolineando un’altra emergenza silenziosa ma ben presente e cioè quella economica. «Sempre più pensionati – ha commentato il presidente Scillia – vivono in condizioni di difficoltà economica strutturale, con pensioni minime o poco sopra la soglia di sopravvivenza, che spesso non permettono di provvedere ai bisogni primari come l’acquisto dei farmaci, la spesa, le bollette e l’assistenza medica. La solitudine, in questi casi, è un’aggravante e per questo motivo è necessario introdurre azioni concrete di sostegno e supporto». Il presidente Scillia ha evidenziato anche la crescente richiesta di interventi domiciliari, che permettono agli anziani di continuare a vivere nella propria abitazione, sostenuti da una rete efficiente di servizi sociosanitari, evitando così il ricovero forzato o l’isolamento.

    Il Sindaco di Reggio Emilia Marco Massari ha ringraziato i presenti per il confronto e per l’impegno dimostrato dal sindacato nei confronti del territorio. Ha poi rassicurato che, pur in un quadro complesso di risorse pubbliche limitate, l’amministrazione comunale è consapevole delle difficoltà degli anziani e intende fare la propria parte con determinazione. «Il sistema dei servizi sociali e sanitari – ha affermato il Sindaco Massari – è sotto pressione ma non possiamo rinunciare a garantire equità e sostegno alle fasce più fragili. Stiamo lavorando per rafforzare l’assistenza domiciliare integrata, con l’obiettivo di permettere a più anziani possibile di continuare a vivere nella propria casa con il supporto di professionisti e operatori. È una sfida culturale e logistica, che richiede la collaborazione di tutti». Infine, il Sindaco ha rassicurato anche in merito alle RSA, confermando che si stanno studiando nuovi modelli di residenzialità leggera e che è in corso un dialogo con Ausl e Regione per ampliare l’offerta di servizi per anziani.

    Tag:  anziani,  articolo in evidenza,  cna pensionati,  confronto,  dialogo,  Marco Massari,  pensioni,  rappresentanza,  sanità pubblica,  sostenibilità sociale,  Territorio

    Potrebbe interessarti

    • Assemblea
    • Donne
    • +4

    Due reggiane ai vertici regionali CNA

    Giugno 25, 2025

    Paola Ligabue e Laura Sassi sono rispettivamente la nuova presidente di CNA Impresa Donna e CNA Pensionati dell’Emilia-Romagna, entrambe reggiane e figure di riferimento importanti all’interno dell’Associazione.

    • Opportunità
    • Pensionati
    • +2

    Il convegno di CNA Pensionati spiega perché invecchiare è una risorsa

    Aprile 22, 2025

    L’invecchiamento è una fase della vita che, prima o poi, tutti devono affrontare. Ma sapere come sfruttare al meglio questo periodo, vivendolo in modo proattivo e senza timore, è la chiave per un’esistenza serena. Questi i temi che sono stati trattati all’interno dell’annuale convegno di CNA Pensionati e CNA Reggio Emilia.

    • Opportunità
    • Pensionati
    • +3

    Mai soli – Invecchiamento attivo e benessere per una vita serena

    Aprile 11, 2025

    CNA Pensionati organizza un convegno dal titolo “Mai soli – Invecchiamento attivo e benessere per una vita serena”, in programma il 17 aprile 2025, in seguito al quale si terrà l’Assemblea elettiva di CNA Pensionati.

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Scrl

    Via Maiella, 4  –  42123 Reggio Emilia
    P.I. e C.F.: 00438440356
    Iscritta al Registro Imprese di RE al n. 00438440356
    Iscritta alla CCIAA di RE con REA n. 133871
    Iscr. Albo Soc. Coop. a Mutualità Prev. n. A100158
    Num. Iscr. A.I.A. di RE: 900019
    Telefono: 0522 3561
    Pec: cnare@cert.cna.it
    E-mail: info@cnare.it
    Sito web: www.cnare.it


    CNA Associazione Territoriale di Reggio Emilia

    Via Maiella, 4  –  42123 Reggio Emilia
    C.F.: 80009630353
    Telefono: 0522 3561
    Pec: associazionecna.re@cert.cna.it
    E-mail: info@cnare.it
    Sito web: www.cnare.it

    Seguici sui social

    • CNA Pensionati
    • CNA
      • CNA Associazione
      • CNA Servizi scrl
      • Codice Etico e Modello organizzativo
      • Mission e Vision
      • Sovvenzioni Pubbliche Ricevute
      • Statuto e regolamento
      • Valori CNA
      • Whistleblowing
      • Area Documentazione Privacy
    • STRUTTURA
      • Presidente e Presidenza
      • Direzione Territoriale
      • Assemblea Territoriale
      • Organismi Territoriali
      • Comitato Esecutivo
    • CONTATTI
      • Filiali CNA
      • Come associarsi
      • Scrivi al Presidente
      • Lavora con Noi

    © 2023 CNA Reggio Emilia — Tutti i diritti riservati.

    CNA Reggio Emilia

    Informativa privacy
    Cookie policy