Risorse e strumenti per artigiani e PMI
CNA organizza una serie di incontri territoriali rivolti ad artigiani e imprenditori per approfondire i seguenti temi: Transizione 5.0, Bandi e Concordato Preventivo Biennale.
CNA organizza una serie di incontri territoriali rivolti ad artigiani e imprenditori per approfondire i seguenti temi: Transizione 5.0, Bandi e Concordato Preventivo Biennale.
CNA organizza cinque eventi territoriali gratuiti (previa iscrizione sul sito www.cnare.it) per artigiani e PMI sui temi della Transizione 5.0, sulla Patente a Crediti, sul Concordato Preventivo Biennale e i bandi territoriali. Il primo incontro è in programma il 10 ottobre, alle ore 17:30, a Correggio, presso l’Hotel President.
L’entrata in vigore della Patente a crediti il 1° ottobre ha creato non pochi problemi ad imprenditori, artigiani e lavoratori autonomi dei settori costruzione e installazioni impianti. Per questo motivo CNA Reggio Emilia è intervenuta tempestivamente, organizzando un seminario presso il Best Western Classic Hotel, al quale hanno partecipato più di duecento operatori.
CNA organizza un incontro gratuito per approfondire il tema della patente a crediti che entrerà in vigore il 1° ottobre e diventerà un obbligo per le imprese. L’incontro è in programma presso il Best Western Classic Hotel, in via Louis Pasteur 121 C, a Reggio Emilia.
CNA organizza un seminario il 1° ottobre, alle 18:30, presso il Best Western Classic Hotel, in via Louis Pasteur 121 C (Reggio Emilia), per spiegare il nuovo obbligo per imprese e professionisti.
Con un provvedimento in vigore dal 19 settembre 2024, il Ministro dell’Interno ha ulteriormente prorogato, fino al 25 settembre 2025, l’obbligo di qualificazione per i tecnici manutentori che effettuano controlli e manutenzioni sugli impianti antincendio.
ll CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano ha annunciato la pubblicazione della Nona Edizione della Norma CEI 64-8, che sarà effettiva a partire dal 1° novembre 2024.
I nostri associati e i colleghi possono usufruire da oggi del nuovo Servizio Conto Termico, pensato per facilitare l’accesso agli incentivi statali per interventi di efficientamento energetico e per l’utilizzo di fonti rinnovabili.
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 3 settembre 2024 è stato pubblicato il Regolamento di Esecuzione (UE) 2024/2174 della Commissione Europea, datato 2 settembre 2024, in cui sono definite le modalità di applicazione del Regolamento (UE) 2024/573, in merito al formato delle etichette per determinati prodotti e apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra.
Gli italiani che partono per le vacanze hanno una grande preoccupazione in comune: lasciare la casa incustodita e alla mercé dei ladri. A segnalarlo la CNA che in una propria indagine rileva che questa preoccupazione riguarda oltre sei italiani maggiorenni su dieci.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.