Arriva la seconda edizione dello Job Day CNA, alla ricerca dei profili STEAM
Venerdì 26 novembre l’incontro virtuale tra imprese e studenti del percorso di laurea professionalizzante in Ingegneria per l’Industria Intelligente.
Venerdì 26 novembre l’incontro virtuale tra imprese e studenti del percorso di laurea professionalizzante in Ingegneria per l’Industria Intelligente.
I percorsi di accompagnamento sono completamente gratuiti e sono erogati nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, la più grande rete mondiale a supporto delle PMI.
Webinar CNA sulle soluzioni di Realtà Assistita Intelligente per fornire, in tempo reale, supporto digitale e contestualizzato agli operatori in campo.
Focus sulle competenze in impresa, con particolare attenzione ai temi Industry 4.0 e innovazione tecnologica.
Principale momento di incontro a livello internazionale per l’industria Oil & Gas, Offshore, tecnologie e servizi correlati.
L’edizione di quest’anno prevede che gli incontri B2B si possano tenere sia in modalità virtuale che in presenza presso la fiera Elmia Subcontractor a Jönköping, in Svezia.
L’evento in partneriato con CNA Emilia Romagna è dedicato al settore scienze della vita.
Bordoni, CNA Produzione: ”Le imprese sono impotenti di fronte alla speculazione e i prezzi ufficiali non sono stati ancora aggiornati rispetto agli aumenti”.
L’evento ha come obiettivo far incontrare aziende e distributori per facilitare l’avvio di potenziali partnership commerciali con aziende internazionali.
Segnalazioni preoccupanti relative ai rincari delle materie prime, dei semilavorati e dei materiali d’uso/finitura/accessori legati sia alla ripresa della domanda sia a condotte speculative.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.