Piattaforma internazionale per ricerca contatti commerciali con Simpler
B2B “The Supply Chain Resilience (SCR) platform”, la piattaforma per la resilienza della catena di fornitura aperta fino al 28 febbraio 2023.
B2B “The Supply Chain Resilience (SCR) platform”, la piattaforma per la resilienza della catena di fornitura aperta fino al 28 febbraio 2023.
Giovedì 23 giugno alle 17.30 focus su welfare, pari opportunità e marketing per la sostenibilità per avere un vantaggio competitivo sul mercato.
Progetto di CNA Impresa Donna e CNA Industria sulla sostenibilità in azienda nell’ambito del progetto regionale “Serendigiti, trasformazioni ed evoluzioni digitali nelle imprese artigiane“.
CNA Emilia-Romagna è co-organizer del “Hybrid B2B-Meetings at automotive.2022” che si terrà il 5 e 6 Luglio 2022, promosso da Business Upper Austria.
Cosa significa parlare di aziende sostenibili? Quando possiamo dire che un’azienda ha a cuore la sostenibilità e come misurare concretamente questo parametro?
Due giorni di incontri bilaterali tra cluster, università, centri di ricerca e imprese nell’ambito di R2B – Research to Business 2022.
Dal 30 Maggio 2022 al 2 Giugno 2022, con una forte partecipazione di partner tedeschi, europei e internazionali su tematiche legate alle tecnologie di Industria 4.0.
Progetto di CNA Impresa Donna e CNA Industria sulla sostenibilità in azienda nell’ambito del progetto regionale “Serendigiti, trasformazioni ed evoluzioni digitali nelle imprese artigiane“.
CNA, in collaborazione con lo Studio legale Sutich Barbieri Sutich, organizza un webinar di approfondimento sugli strumenti di “retention” del lavoratore.
Sarà possibile versare i contributi consortili per il secondo semestre 2021 (scadenza 15 gennaio 2022) di importo superiore a 1.000 euro in tre rate uguali, senza interessi.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.