(Pre)occupazione femminile. Denatalità, invecchiamento e prospettive di futuro
Il 29 febbraio p.v. alle ore 14.00 a Reggio Emilia, presso la sala convegni della Banca BPM in Via Roma, si […]
Il 29 febbraio p.v. alle ore 14.00 a Reggio Emilia, presso la sala convegni della Banca BPM in Via Roma, si […]
Giovedì 29 febbraio, dalle 14.30 alle 18.30, presso la Sala Convegni – Banco BPM in Via Roma 4/6, a Reggio Emilia, si terrà l’evento “(Pre)occupazione femminile” promosso da CO.A.GE.
Cosa cercano i giovani che si affacciano nel mercato del lavoro oggi? Era il tema dell’incontro organizzato da CNA Impresa Donna e CNA Education dove hanno partecipato anche uno studente di Unimore e una studentessa dell’Istituto Scaruffi Levi Tricolore
CNA Impresa Donna organizza un corso sull’autopromozione digitale
CNA Area Education e CNA Impresa Donna organizzano un’iniziativa a tema giovani e sostenibilità
Si è svolto a Trapani il meeting intitolato “Donne che progettano, Donne che comunicano”. Iniziativa organizzata da CNA Impresa Donna si è svolta il 27, 28 e 29 ottobre
In occasione della 25 novembre, la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, CNA Impresa Donna e CNA Reggio Emilia, con […]
É stato istituito il Codice per le imprese in favore della maternità, uno strumento di autodisciplina varato dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, con l’obiettivo di creare un clima culturale ed economico di collaborazione tra datore di lavoro e dipendenti rispetto al tema della maternità, affinché questa non debba rappresentare per le donne un desiderio alternativo alla carriera.
É stato pubblicato il bando che definisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi alle micro, piccole e medie imprese per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, misura del PNRR a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzata in collaborazione con Unioncamere in qualità di soggetto attuatore.
FAI LA DIFFERENZA è il progetto promosso dalla CNA di Roma, in collaborazione con Nina International, Differenza Donna e con il contributo della Camera di Commercio di Roma, che ha l’obiettivo di contrastare gli stereotipi di genere e pregiudizi inconsapevoli, allargare lo sguardo alle varie condizioni femminili, valorizzare il lavoro delle donne e migliorarne l’esercizio dei diritti.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.