Fase 2 per i servizi alla persona: inaccettabile aspettare il 1 giugno per la riapertura
L’associazione chiede tempi certi per evitare la condanna a morte del settore e l’impennarsi dell’abusivismo.
L’associazione chiede tempi certi per evitare la condanna a morte del settore e l’impennarsi dell’abusivismo.
Parleremo di liquidità, rapporti con le banche, agevolazioni, finanziamenti; procedure di sanificazione e DPI; aggiornamenti di carattere fiscale; sospensione del personale, maturazione ratei e istituti contrattuali.
Troppe segnalazioni di acconciatori che continuano a lavorare infischiandosene delle regole. Avviseremo le autorità competenti.
Il presidente CNA Benessere e Sanità chiede l’immediato rinvio di tutte le scadenze fiscali.
Tutte le risposte su: zone interessate, spostamenti, trasporti, uffici e dipendenti pubblici, pubblici esercizi, scuola, università, cerimonie ed eventi, turismo, agricoltura.
Punto per punto le nuove disposizioni.
Le misure che limitano gli spostamenti sono quelle che hanno generato più incertezze circa la loro corretta interpretazione.
Nell’incontro gratuito gli esperti CNA parleranno anche di scontrini elettronici, fatturazione elettronica e analisi dei costi.
Il metodo SAP.REI è un metodo che deriva dalla tradizione osteopatica, ma si differenzia da essa perché intende riequilibrare le funzioni principali alla base del buon vivere.
Si allarga il numero di categorie tenute ad ottemperare all’obbligo (in vigore dal 2015) di comunicazione dei dati dei documenti di spesa (scontrini, fatture, ricevute) al fine di permettere al cittadino la detrazione delle spese sanitarie.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.