Associati Lavora con noi
CNA Reggio Emilia
CNA Reggio Emilia
  • RAPPRESENTANZA
    • UNIONI
    • GRUPPI DI INTERESSE
    • GRUPPI DI IMPRESE
    • CNA PENSIONATI
    • AREA EDUCATION
  • SERVIZI
    • SERVIZI ALL’IMPRESA
    • SERVIZI ALLA PERSONA
    • SERVIZI IN EVIDENZA
  • WEB OFFICE
    • Easyviewer
    • Portale CNA Youdox
    • Accedi a Legalmail (PEC)
  • SALA STAMPA
    • Eventi
    • Convenzioni
    • Comunicati
    • Studi, Indagini Congiunturali
  • CONTATTI
    • FILIALI CNA
  • Notizie CNA
CNA Reggio Emilia
CNA Reggio Emilia
  • CNA Reggio Emilia
  • Alluvione in Emilia Romagna
  • Sostenibilità
  • Start-Up
  • San.Arti
  • 730
    • RAPPRESENTANZA
    • SERVIZI
    • WEB OFFICE
    • SALA STAMPA
    • CONTATTI
    • Notizie CNA
    Associati
    • Costruzioni
    • Edili
    • Approfondimenti
    • News CNA Costruzioni
    • Notizie

    Bonus edilizi e obbligo SOA – chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

    Maggio 8, 2023
    share

    Con circolare, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti in ambito SOA.

    • Lavori in corso di esecuzione al 21/05/2022 e contratti di appalto/ subappalto stipulati prima di tale data (con “data certa”)

    È  possibile fruire delle agevolazioni  Superbonus/altri Bonus edilizi [agevolazioni di cui agli artt. 119 e 121, c. 2 del D.L. n. 34/2020] a prescindere dalla certificazione SOA, in quanto la stessa non è richiesta né per le spese sostenute fino al 31/12/2022, né per quelle sostenute successivamente, anche a decorrere dal 1/07/2023.

    • Contratti di appalto/subappalto stipulati dal 21/05 al 31/12/2022, in riferimento a interventi che si concluderanno oltre il 31/12/2022 e di importo superiore a 516.000 euro

    È necessaria la certificazione SOA o, almeno, l’avvenuta sottoscrizione di un contratto per il suo rilascio, al fine di beneficiare delle agevolazioni Superbonus e altri bonus edilizi. Per le spese sostenute da 1/7/2023, invece, l’agevolazione soggiace all’avvenuto rilascio della SOA che è sufficiente sussista entro la data del 1/1/2023 in quanto non è necessario che sussista già alla data di sottoscrizione del contratto di appalto/supappalto (in quanto irrilevante per le spese sostenute fino al 31/12/2022).

    • Contratti di appalto/subappalto stipulati da 1/1/2023

    La “condizione SOA” deve essere soddisfatta già alla data di stipula del contratto posto che, al fine delle agevolazioni, per le spese sostenute nel periodo 1/01-30/06/2023 è sufficiente anche la sola stipula con un ente certificatore di un contratto finalizzato al rilascio della SOA.

    • A decorrere da 1/7/2023, riconoscimento dei bonus edilizi con importo lavori superiore a 516.000 euro

    Il riconoscimento è legato all’affidamento esclusivo a imprese in possesso della certificazione SOA già al momento della sottoscrizione del contratto di appalto/subappalto (non è più sufficiente la sottoscrizione da parte dell’impresa di un contratto con l’ente certificatore finalizzato al rilascio della SOA). In riferimento al limite dei 516.000 euro, questo va valutato autonomamente per ciascun contratto di appalto e per ciascun contratto di subappalto, e si intende al netto dell’IVA.

    Infine, nella circolare, l’Agenzia delle Entrate ha anche riportato la norma di interpretazione autentica inserita nel c.d. Decreto “Blocca-cessioni” convertito in legge [art. 2-ter, c. 1, lett. d), D.L. n. 11/2023], secondo cui la “condizione SOA” non è applicabile alle agevolazioni Bonus ristrutturazione-acquisti e Sisma bonus-acquisti.

    Riferimenti: Agenzia delle Entrate, circolare n. 10/E del 20/04/2023

    Tag:  cna costruzioni,  Enzo PONZIO,  Riccardo Masini

    Potrebbe interessarti

    CCNL edili artigianato
    • News CNA Costruzioni
    • Costruzioni
    • +4

    CCNL edili artigianato PMI e affini – sottoscritte le code contrattuali

    Settembre 26, 2023

    In data 5 settembre 2023, le associazioni datoriali artigiane, fra cui CNA Costruzioni, hanno sottoscritto assieme alla controparte sindacale tre verbali di accordo

    Bandi di gara PNRR
    • News CNA Costruzioni
    • Costruzioni
    • +4

    Bandi di gara PNRR: obbligo di rilevare tutti i titolari effettivi

    Settembre 26, 2023

    La Circolare N.27 del 15/09/2023 emanata dal MEF, integra le Linee Guida per lo svolgimento delle attività di controllo e rendicontazione delle Misure PNRR di competenza delle Amministrazioni centrali e dei Soggetti Attuatori e adotta l’Appendice tematica sulla Rilevazione delle Titolarità effettiva comunicata dagli appaltatori/subappaltatori per ogni procedura di gara.

    ANAC
    • News CNA Costruzioni
    • Costruzioni
    • +4

    ANAC: l’iscrizione nel registro degli indagati non è più causa di esclusione dalle gare d’appalto

    Settembre 26, 2023

    L’Autorità con delibera 397 del 6 settembre 2023, alla luce di quanto stabilito dal nuovo Codice degli Appalti operante dal 1° luglio 2023, chiarisce che la mera iscrizione nel registro degli indagati non può, da sola, determinare effetti pregiudizievoli di natura civile o amministrativa per la persona alla quale il reato è attribuito. Pertanto non comporta più l’esclusione dalle gare d’appalto.

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online
    CNA Reggio Emilia
    Via Maiella 4
    42123 Reggio Emilia
    Partita IVA 00438440356
    C.F. 00438440356

    Tel. 0522 3561
    Email info@cnare.it
    PEC cnare@cert.cna.it

    Seguici sui social

    • CNA Pensionati
    • CNA
      • CNA Associazione
      • CNA Servizi scrl
      • Codice Etico e Modello organizzativo
      • Mission e Vision
      • Sovvenzioni Pubbliche Ricevute
      • Statuto e regolamento
      • Valori CNA
    • STRUTTURA
      • Presidente e Presidenza
      • Direzione Territoriale
      • Assemblea Territoriale
      • Organismi Territoriali
      • Comitato Esecutivo
    • CONTATTI
      • Filiali CNA
      • Come associarsi
      • Scrivi al Presidente
      • Lavora con Noi
    • PRIVACY
      • Privacy policy
      • Cookie Policy
    CNA Reggio Emilia