Sbaracco Day raddoppia: appuntamento il 13 e 14 settembre 2025
Torna per la diciottesima edizione lo Sbaracco Day organizzato da CNA Reggio Emilia, con un doppio appuntamento il 13 e 14 settembre.
Torna per la diciottesima edizione lo Sbaracco Day organizzato da CNA Reggio Emilia, con un doppio appuntamento il 13 e 14 settembre.
I saldi estivi 2025 in Emilia-Romagna cominciano il 5 luglio e dureranno 60 giorni, fino al 2 settembre. Questa data è stata confermata dalla delibera della Regione Emilia-Romagna, che ha modificato le date dei saldi estivi per allinearsi con la normativa nazionale, che prevede l’inizio dei saldi il primo sabato di luglio.
L’ennesimo episodio di violenza urbana, verificatosi lo scorso fine settimana in Piazza Fontanesi, in pieno centro storico, non può passare inosservato. Nell’esprimere preoccupazione, CNA ricorda che la sicurezza urbana è un diritto dei cittadini e un presupposto imprescindibile per la vitalità economica e sociale di Reggio Emilia. Eventi di questo tipo, infatti, rischiano di allontanare le persone dal centro, disincentivare la frequentazione serale e deviare i flussi verso altri luoghi o città percepite, non sempre a ragione, come più sicure.
L’arrivo della primavera con temperature più miti e soleggiate ha reso la diciassettesima edizione dello Sbaracco di CNA una giornata all’insegna dello shopping e del risparmio per i cittadini reggiani.
Torna per la diciassettesima edizione lo Sbaracco Day organizzato da CNA Reggio Emilia.
Le imprese artigiane hanno un ruolo decisivo nell’economia della montagna e chiedono maggiore attenzione verso uno sviluppo polisettoriale di questi territori. Lo hanno sottolineato i rappresentanti di CNA e Confartigianato intervenuti oggi in audizione alla commissione Bilancio della Camera sul Disegno di legge per la valorizzazione e la promozione delle zone montane.
CNA Reggio Emilia accoglie con grande soddisfazione l’iniziativa “Vieni in centro a Natale”, presentata dall’Amministrazione comunale per il periodo dal 13 dicembre al 6 gennaio.
Nonostante l’incertezza metereologica tipica di metà settembre e il calo di temperatura prematuro e inaspettato, la sedicesima edizione dello Sbaracco Day si è rivelata un successo sia per le vendite sia per l’affluenza di persone, maggiore durante la mattinata rispetto al pomeriggio.
Torna per la sedicesima edizione lo Sbaracco Day organizzato da CNA Reggio Emilia.
Oscillerà mediamente tra i 120 e i 130 euro la spesa a consumatore nel periodo dei saldi estivi. A prevederlo una indagine condotta da CNA Turismo e Commercio alla vigilia della stagione dei saldi.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.