Ncc: bene la sentenza del Tar, ora una nuova disciplina
CNA Fita Ncc si dichiara soddisfatta per la sentenza del Tar Lazio che annulla il decreto ministeriale sul foglio di servizio elettronico per il noleggio con conducente Ncc.
CNA Fita Ncc si dichiara soddisfatta per la sentenza del Tar Lazio che annulla il decreto ministeriale sul foglio di servizio elettronico per il noleggio con conducente Ncc.
Una svolta importante per le imprese dell’autotrasporto impegnate nelle emergenze idriche: il Ministero dell’Interno ha confermato che il trasporto di acqua potabile in situazioni critiche è esente dall’obbligo del tachigrafo e dai limiti sui tempi di guida e riposo.
CNA Fita denuncia la crisi delle infrastrutture viarie italiane: 5.931 opere a rischio, ritardi ventennali e costi extra di 48mila euro annui per camion. Necessari interventi immediati per gallerie, ponti e viadotti per garantire sicurezza e sviluppo economico.
CNA Fita esprime soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento sui tempi di carico e scarico da parte delle Commissioni Trasporti e Ambiente della Camera.
Il 20 giugno 2025 il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza – ha diffuso una circolare ufficiale che fornisce importanti chiarimenti applicativi sul Decreto MIT del 22 aprile 2025 relativo alle esenzioni dall’uso del tachigrafo e dai tempi di guida e riposo nel trasporto su strada.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 125 del 30 maggio 2025) il Decreto MIT del 22 aprile 2025, che introduce importanti novità in materia di tachigrafo e tempi di guida/riposo per il settore dell’autotrasporto.
A partire da domenica 16 giugno e fino al 16 agosto 2025, il Ponte di Veggia resterà completamente chiuso alla circolazione per consentire lavori di consolidamento e messa in sicurezza. La durata prevista dell’intervento è di 60 giorni consecutivi, con lavori attivi su due turni giornalieri, 7 giorni su 7, per rispettare le tempistiche stabilite.
CNA Fita, in collaborazione con l’Ufficio CNA di Bruxelles, ha organizzato al Parlamento europeo di Bruxelles un momento di confronto dedicato al futuro dell’autotrasporto nel contesto europeo, con un focus particolare sul ruolo delle micro, piccole e medie imprese del settore.
Dal 5 all’11 maggio 2025 si svolgerà in tutta Europa l’operazione “Truck & Bus” promossa da Roadpol, con controlli mirati su camion e autobus per migliorare la sicurezza stradale.
La riunione del Comitato Centrale dell’Albo, svoltasi il 16 aprile ha approvato la delibera con le date nelle quali presentare la domanda per il rimborso dei costi sostenuti per pedaggi nel periodo gennaio – dicembre 2024, con veicoli Euro 5, Euro 6 o superiore, o ad alimentazione alternativa o elettrica.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.