CRITER, proroga registrazione obbligatoria al 30 giugno 2021
Questo ulteriore periodo di proroga fino all’estate 2021 si è reso necessario per l’acuirsi dell’emergenza COVID e per le difficoltà oggettiva di poter effettuare i controlli previsti.
Questo ulteriore periodo di proroga fino all’estate 2021 si è reso necessario per l’acuirsi dell’emergenza COVID e per le difficoltà oggettiva di poter effettuare i controlli previsti.
Crolla il prezzo del fotovoltaico e dell’eolico: ora più economici del carbone.
La lettera «e) 75, con esclusione dei depositi di mezzi rotabili e dei locali adibiti al ricovero di natanti ed aeromobili» dell’elenco delle attivita’ riportato al comma 1 dell’art. 2-bis del decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015 è soppressa.
Pubblicazione di Livio Mazzarella patrocinata da CNA Installazione e Impianti.
La ricerca dell’Istituto superiore di sanità prende in esame due tipologie di ambienti, domestici e lavorativi, con consigli per prevenire l’inquinamento dell’aria indoor.
Nel capitolo 5 inerente il rapporto con i clienti, diamo indicazioni piuttosto “rigide” in merito a compiti e responsabilità di chi è proprietario di un impianto.
Dal 24 settembre scatta l’obbligo di comunicare i dati su impianti e apparecchiature con F-GAS per gli addetti del settore.
Tra le principali novità l’abolizione della Dichiarazione annuale a ISPRA, sostituita da una banca dati.
Quattro semplici regole per una combustione “ecologica”.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.