Restauratore Beni Culturali: dopo la qualifica, quali prospettive?
Tavola rotonda che vedrà come moderatore Fabrizio Binacchi, Direttore regionale RAI Emilia Romagna.
Tavola rotonda che vedrà come moderatore Fabrizio Binacchi, Direttore regionale RAI Emilia Romagna.
CNA Emilia Romagna presenta la sua collettiva di artigiani al Salone Internazionale del Restauro, a Ferrara dal 18 al 20 settembre 2019.
Disposizione per i soggetti che risultano iscritti al registro compro oro al 31 dicembre 2018.
Presentato il prodotto che unisce più soggetti del territorio per distinguersi tra i 2 milioni e mezzo di destinazioni turistiche nel mondo.
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro sessanta giorni dalla pubblicazione del decreto.
La Fondazione Palazzo Magnani ha in programma a fine 2019 – inizio 2020 una mostra dedicata al tema dell’ornamento. Si accettano proposte progettuali di artigiani che vogliano collaborare con le scuole nella realizzazione d’iniziative, laboratori, testimonianze.
L’iniziativa riguarda imprese con esercizio ininterrotto nello stesso settore merceologico da almeno 100 anni.
Quest’anno il Salone Internazionale del Restauro, dei musei e delle imprese culturali, che si terrà a Ferrara dal 18 al 20 […]
Durante l’inaugurazione si esibirà il Coro della Cappella Musicale San Francesco. Piccola anteprima del concerto di giugno “Ars lineandi musicam”.
Articoli allarmanti sul numero di possibili collaboratori restauratori che aspirano a diventare restauratori, circa 11mila. In realtà sono molto meno…
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.