Emergenza coronavirus: aggiornamenti di venerdì 4 dicembre 2020
Nuove misure di contenimento del contagio da covid19 valide dal 4 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021.
Nuove misure di contenimento del contagio da covid19 valide dal 4 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021.
Novità per il commercio in Emilia Romagna (saldi posticipati al 31 gennaio 2021) e si va verso il superamento dei codici Ateco per l’assegnazione dei ristori.
Rinvio delle scadenze fiscali, nuove indennità una tantum e fondi speciali per categorie più colpite e forze dell’ordine, sono le principali misure contenute nel decreto Ristori Quater.
Sulla possibilità di andare dal proprio parrucchiere/estetista/gommista/lavanderia di fiducia la Regione è intervenuta: VIETATO LO SPOSTAMENTO per questi fini. Unica eccezione, l’impossibilità di usufruire di quel servizio nel proprio comune.
Nuova ordinanza che non cambia il colore dello stato d’allerta sul nostro territorio regionale ma che aggiunge ulteriori limitazioni ad alcune attività, dal 14 novembre al 3 dicembre 2020.
Ricompresi i ristori per nuove attività, come fotografi e fotoreporter, ma ci sono ancora incongruenze e contraddizioni che vanno corrette.
Ad oggi, le regole in vigore su tutto il territorio emiliano romagnolo sono quelle contenute nel DPCM e valide su tutto il territorio nazionale.
Restiamo in attesa dell’Ordinanza del Ministero della Salute che suddividerà le regioni tra le tre fasce di rischio, determinando diversi livelli di limitazioni.
Analisi dei consulenti CNA sulle principali agevolazioni fiscali contenute nel decreto ristori e sulle misure per sostenere i datori di lavoro e i lavoratori.
Clamorosa svista da parte del Governo che esclude, al momento, importanti categorie di aziende nell’ambito dei servizi per la ristorazione. Attenzione alle “visierine paraspruzzi”: non sostituiscono le mascherine.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.