È tempo di sostenere la “resistenza artigiana” delle Marche
È noto, quasi da diventare retorica: le Marche sono la regione più artigiana d’Italia. Un fazzoletto di terra al centro del […]
È noto, quasi da diventare retorica: le Marche sono la regione più artigiana d’Italia. Un fazzoletto di terra al centro del […]
“L’importanza che riveste per il nostro territorio la filiera complessa delle costruzioni ci impegna nella condivisione di ogni progetto utile a […]
“La CNA sarda auspica – dichiarano Pierpaolo Piras e Francesco Porcu rispettivamente presidente e segretario regionali di CNA Sardegna – che la Regione Sardegna […]
È giusto spingere i ragazzi a laurearsi nei settori innovativi. Ma in Italia c’è un altro settore a caccia di giovani […]
“La Sardegna rischia di mancare l’appuntamento con la ripresa nel 2021, e di far registrare, nel biennio 2020/2021, uno dei risultati […]
Abruzzo regione Cenerentola d’Italia nell’andamento delle imprese artigiane nel primo trimestre dell’anno, anche se per ora le misure varate durante la […]
Le piccole e medie imprese contribuiscono ad arricchire il patrimonio culturale italiano; sono protagoniste del “saper fare artigiano”, della creatività alla […]
Giovanni Gastel è stato uno dei grandi interpreti della fotografia contemporanea e raro esempio di umiltà. Ed è appartenuto a tutti […]
“Evidenziamo da tempo la scarsa comprensione del funzionamento del nostro sistema economico riscontrata dalla politica, tanto a livello centrale che locale: […]
Sono preoccupanti le prospettive per il sistema economico fiorentino. L’allarme arriva da uno studio della CNA territoriale sui dati Movimprese 2020 […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.