E’ morto Philippe Daverio, amico della CNA e dell’artigianato
E’ morto lo storico dell’arte Philippe Daverio. Una grande perdita per la cultura italiana. Docente e saggista, ex assessore alla Cultura […]
E’ morto lo storico dell’arte Philippe Daverio. Una grande perdita per la cultura italiana. Docente e saggista, ex assessore alla Cultura […]
All’indomani del lockdown la bici appare come un mezzo che sta godendo di una vera e propria riscoperta. I vantaggi del […]
“Un’iniziativa destinata a cento imprese artigiane veneziane che saranno chiamate, per i prossimi 2 anni, a garantire precisi standard qualitativi: da […]
“Con il maestro Ennio Morricone ci lascia un artista che ci ha fatto sognare, rabbrividire, gioire. Un uomo che ci ha […]
La CNA esprime sincera gratitudine a Fausto Cacciatori, presidente uscente del Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato, che in questi tre […]
Saranno le due ruote e il cestino, che più di un litro di latte, un chilo di pane del droghiere di […]
“E ora bisogna resistere”: inizia così, con le parole di un artigiano, il nostro spot radiofonico, on air da ieri sui principali […]
Nel 2019 rallenta la crescita delle imprese, ma il saldo resta comunque positivo. Bene il Sud, segnali di ripresa dall’artigianato. Sono […]
Un regalo di Natale fatto a mano, unico e anche sostenibile? Lo si può trovare a Bologna, nelle splendide sale affrescate […]
Da uno degli storici distretti industriali del nostro Paese si leva un grido d’allarme: le Marche non sono più il regno […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.