CNA è partner del Festival dello Sviluppo Sostenibile di Reggio Emilia
CNA è partner del Festival dello Sviluppo Sostenibile RE che quest’anno, dal 7 al 23 maggio, si terrà per la prima volta a Reggio Emilia.
CNA è partner del Festival dello Sviluppo Sostenibile RE che quest’anno, dal 7 al 23 maggio, si terrà per la prima volta a Reggio Emilia.
CNA apprezza il decreto direttoriale del Mimit che posticipa dal 5 maggio al prossimo 17 giugno il termine per la presentazione delle domande da parte delle imprese per il sostegno per l’autoproduzione da fonti rinnovabili.
La situazione delle officine della provincia reggiana è ormai insostenibile a causa dell’accumulo di Pneumatici Fuori Uso (PFU), fenomeno che mette in serio pericolo sia l’ambiente che la sicurezza.
CNA valuta molto positivamente il provvedimento del consiglio dei ministri, grazie all’impegno del Presidente del Consiglio, di prorogare a gennaio del 2026 l’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali per le piccole imprese.
“La priorità delle piccole imprese è abbassare il costo dell’energia che è molto più alto rispetto ai principali paesi europei ed è ingiustificato”. È quanto ha sottolineato il Presidente nazionale di CNA, Dario Costantini, intervenendo al dibattito che si è svolto a Roma, promosso da “Rigenerazione democratica”.
CNA esprime profonda delusione per il regolamento attuativo dell’obbligo di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali. Il termine del 31 marzo 2025 per l’adempimento rappresenta un colpo duro per quasi quattro milioni di artigiani e piccole imprese.
A quattordici mesi dall’approvazione della legge di bilancio del 2024 che introduce l’obbligo di stipulare polizze assicurative contro i rischi da catastrofi e calamità naturali è stato emanato il regolamento attuativo, che non risolve i tanti dubbi sollevati dal testo legislativo.
Con il mancato accoglimento degli emendamenti in materia, presentati al decreto “Milleproroghe”, resta confermato il termine del 31 marzo 2025 per adempiere all’obbligo di stipula di polizze contro i rischi catastrofali
CNA Reggio Emilia organizza un webinar di approfondimento per presentare le modalità di adeguamento al nuovo sistema, le tempistiche di iscrizione, le nuove procedure di gestione dei rifiuti e il supporto che potranno fornire alle imprese. Appuntamento il 03 febbraio dalle ore 16:00 alle ore 18:30.
Per la quarta volta in poco più di un anno, l’Emilia-Romagna si trova a fare i conti con un’alluvione devastante, che ha colpito duramente il territorio, i cittadini e le imprese locali. Un’emergenza che richiede una risposta immediata e coordinata.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.