Andrea Trinelli è il nuovo presidente di CNA Reggio Emilia. L’Assemblea CNA lo ha eletto ieri sera con il 95% dei consensi al primo voto (il Regolamento CNA prevede il voto segreto) che presupponeva la maggioranza dei due terzi. Titolare delle Officine Trinelli di Roteglia, Andrea Trinelli, 56 anni, continua l’attività di famiglia avviata dal padre Adriano nel 1965. La ditta Trinelli S.r.l., da sempre associata a CNA, ha una ventina di addetti ed opera nel settore della carpenteria metallica e della lavorazione della lamiera che, nel tempo, si è evoluta passando da una lavorazione prevalentemente “manuale” fino ad una situazione dove la quasi totalità del lavoro viene svolto con l’ausilio delle attrezzature più moderne, ma dove l’opera dell’uomo resta fondamentale e imprescindibile.

Candidato unico, l’elezione di Trinelli è il segno di un’Associazione che vuole lavorare nel nome dell’unità, affinché sia sempre più la casa di tutti gli imprenditori. CNA Reggio Emilia è infatti una delle CNA più importanti d’Italia, la quinta per numero di imprese associate, un universo di diecimila persone considerando imprenditrici e imprenditori oltre che i professionisti.

Una grande famiglia che il presidente uscente Lugli ha tenuto a ringraziare sottolineando come: “Anno dopo anno abbiamo svolto un lavoro meticoloso di efficientamento e riorganizzazione delle risorse, e oggi sono orgoglioso di poter dire di lasciare al mio successore un’Associazione sana, in grado di affrontare le sfide del mercato, nonostante la difficile congiuntura economica degli ultimi anni. Auguro al mio successore di migliorare quanto di buono è stato fatto mantenendo lo sguardo al futuro”.

Andrea Trinelli, nel suo primo discorso da Presidente di CNA Reggio Emilia ha sottolineato: “Sono orgoglioso di raccogliere il testimone da Giorgio Lugli, con cui ho condiviso l’esperienza da vicepresidente. Lavoreremo in continuità per consolidare il posizionamento di CNA su tutti i tavoli istituzionali e per dare sempre più voce ad artigiani e piccoli imprenditori, che rappresentano il valore aggiunto del nostro territorio”.

Ad affiancare Andrea Trinelli per i prossimi quattro anni, l’Assemblea CNA ha provveduto ad eleggere anche i sei membri di presidenza: Andrea Corti, Beatrice Sgarbi, Daniela Amati, Fausto Bigliardi, Ireneo Del Rio e Paolo Gaspari.

 

La nuova presidenza CNA

Il presidente territoriale Andrea Trinelli ha ricoperto diversi incarichi all’interno dell’Associazione: è componente del direttivo dell’Area Ceramiche, di CNA Industria e della Direzione territoriale. Dal 2017 riveste il ruolo di vicepresidente provinciale. Nel 2022 è stato nominato presidente della Commissione regionale dell’Artigianato. Dal 2013 al 2017 è stato presidente di Ecipar Reggio Emilia e consigliere di Ecipar Emilia-Romagna, contribuendo alla nascita di CNA Formazione, l’ente unico di formazione del sistema CNA Emilia-Romagna.

 

I membri della Presidenza:

– Andrea Corti. Titolare delle Autofficine Corti (nate dall’unione tra Officina Benevelli e Autosystem), è stato portavoce nazionale del mestiere degli autocarrozzieri, presidente provinciale dell’Unione Servizi alla Comunità e presidente delle carrozzerie CNA Emilia-Romagna). Nel 2021 è entrato nella presidenza provinciale, dove è stato riconfermato per il prossimo quadriennio.

– Beatrice Sgarbi. È socia di un’impresa di servizi, la PB Service di Bagnolo in Piano, che opera nell’ambito delle consulenze amministrative, gestionali e marketing. Nominata nel 2023 presidente di CNA Impresa Donna Reggio Emilia, ha fatto parte del gruppo CNA Giovani Imprenditori e della direzione territoriale CNA. Recentemente è stata nominata membro del Comitato Imprenditoria femminile nella Camera di Commercio dell’Emilia.

Daniela Amati. Titolare di “La Giraffa Blu”, laboratorio di artigianato artistico che ha sede nel centro storico di Reggio Emilia, è la presidente di CNA Artigianato Artistico e tradizionale. Fa parte del direttivo dell’Area Centro e della direzione territoriale.

Fausto Bigliardi. Titolare di un’agenzia di pubblicità e comunicazione visiva, è un dirigente di lungo corso di CNA dove ha ricoperto incarichi locali, regionali e nazionali. Attualmente è presidente di CNA Comunicazione e Terziario Avanzato e membro della direzione territoriale.

Ireneo Del Rio. Socio Amministratore di DIREZIONE 22 srl, che si occupa di consulenza informatica, titolare di un’azienda agricola a Bibbiano e socio amministratore della stalla sociale di Piazzola. Presidente del CdA della società del sistema CNA, Prefina srl, è membro della direzione territoriale dal 2014.

Paolo Gaspari. Ttitolare della Gaspari Viaggi, azienda a conduzione famigliare fondata nel 1974, leader nel trasporto persone con pullman e auto con conducente. Paolo è presidente di CNA NCC bus e NCC auto e membro della direzione territoriale CNA.