La Commissione ENVI del Parlamento europeo, ha approvato nuove norme per garantire maggiore trasparenza ed efficienza da parte dell’EFSA, l’Agenzia europea per la Sicurezza Alimentare. La proposta, che è stata approvata, fa seguito all’Iniziativa dei Cittadini Europei sul glifosato e alle preoccupazioni emerse in merito alla trasparenza degli studi utilizzati per valutare i pesticidi.
Le misure adottate intendono migliorare la trasparenza, l’affidabilità, l’oggettività e l’indipendenza degli studi usati da EFSA nella sua valutazione, comunicazione e gestione dei rischi. I cittadini potranno accedere automaticamente a tutti i risultati delle ricerche condotte, inoltre verrà istituito un Registro Europeo comune di studi commissionati ed EFSA potrà ugualmente richiedere studi addizionali a parti terze.
Il Parlamento discuterà e voterà la proposta durante la sessione di Dicembre.
Ulteriori informazioni sono disponibili al LINK.
