L’ultima relazione mensile della Commissione Europea (relativa a settembre 2018) sul valore del commercio agroalimentare dell’UE, registra un calo delle esportazioni del 6% rispetto al settembre 2017.
Il valore delle esportazioni si attesta, dunque, a 11 miliardi di euro, mentre quello delle importazioni a 8,7 miliardi di euro, anche questo in calo dello 0,9% rispetto all’anno precedente. Nonostante la flessione, l’UE mantiene un surplus commerciale mensile per il settore di 2,2 miliardi di euro. Gli incrementi in valore delle esportazioni più significativi, rispetto al settembre 2017, sono stati registrati per Egitto (+61 mln), Algeria (+ 34 mln) e Corea del Sud (+ 26 mln). Sono invece diminuite le esportazioni verso Cina (-131 mln), Hong Kong (-94 mln) e Turchia (-91 mln). Per il periodo da ottobre 2017 a settembre 2018, il valore delle esportazioni agroalimentare dell’Unione è stato di 135,69 milioni, corrispondente ad un lieve calo dello 0,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno prima. Vino, zucchero, alcolici e liquori, continuano ad essere I settori trainanti dell’esportazione agroalimentare per quantità e valore. La relazione mensile è disponibile al LINK.