Iscriviti all’evento

Il welfare aziendale comprende tutti quei beni e servizi, conseguenti alla contrattazione collettiva o a opzioni volontarie delle singole aziende, volti a favorire il benessere dei lavoratori e delle loro famiglie.

Sia l’imprenditore che il lavoratore ottengono un vantaggio nell’attivare un piano di welfare:

  • il primo può detassare i premi erogati;
  • il secondo ottiene dei beni e servizi a cui spesso non potrebbe accedere singolarmente e che valgono di più del premio in denaro. 

Vi ci sono, inoltre, altri benefici per l’azienda in termini di maggiore produttività e di un miglior clima aziendale.

Rientrano nel welfare una vasta gamma di servizi ed offerte come, ad esempio, soluzioni assicurative (long term care, protezione vita, sanità integrativa, previdenza complementare), rimborsi (rette scolastiche dei figli, assistenza familiari anziani o non autosufficienti), servizi in ambito culturale e di tempo libero (corsi di formazione, viaggi, eventi, sport) e Fringe benefit (buono spesa, shopping, voucher carburante). 

Per illustrare tutte le varie possibilità e i benefici, CNA Reggio Emilia, in collaborazione con UnipolSai Assicoop Emilia Nord, promuove un webinar che si terrà giovedì 1 luglio alle ore 17.30, durante il quale esperti approfondiranno la normativa fiscale e presenteranno la piattaforma “Well Work”, con focus sul welfare della persona e Flexible Benefits.

WELFARE D’IMPRESA – PROGRAMMA
giovedì 1 luglio 2021 – ore 17:30

SALUTI INTRODUTTIVI

  • Azio Sezzi – Direttore Generale CNA Reggio Emilia

APERTURA LAVORI

  • Fabrizio Ferrarini – Coordinatore Area Economica e responsabile progetti speciali CNA Reggio Emilia

INTERVENTI

  • IL CONTESTO NORMATIVO PER L’IMPRESA
    Denis Salsi Responsabile Legislazione del Lavoro CNA Reggio Emilia

  • WELFARE AZIENDALE, NUOVE OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE
    Davide Magagna
    Unipol

  • PRESENTAZIONE DELLA PIATTAFORMA WELL WORK
    Unipol / Assicoop

  • LA CENTRALITÀ DELLA PERSONA NEL WELFARE
    Mauro Carretti
    Golden Path

La partecipazione è gratuita, conferma la tua presenza registrandoti.
Le istruzioni per il collegamento al webinar verranno inviate all’indirizzo utilizzato per l’iscrizione. 

Per info: CNA Reggio Emilia (0522 356380, rebecca.casarini@cnare.it)