Il 26 novembre un doppio appuntamento dedicato alle imprese: in un’unica occasione si condensano le energie di innovazione e futuro con l’edizione di CNA Next 2024 e del Premio Cambiamenti. Dove? Ai Magazzini Generativi di Bologna MUG in via Emilia Levante 9/F, dalle ore 15.
Scarica QUI l’invito con il programma completo.
Non sai cosa sono? Facciamo un piccolo recap
CNA Next è l’evento annuale dei Giovani Imprenditori della CNA. L’obiettivo di CNA Next è quello di rappresentare il livello di consapevolezza dei nuovi imprenditori e delle nuove imprenditrici. Il modo di fare impresa sta cambiando e ai modelli di lavoro tradizionali iniziano ad affiancarsi nuovi modelli di business tesi a superare le vecchie logiche organizzative e ad adeguarsi ad una nuova realtà. I giovani appaiono il terreno naturale e ideale di sperimentazione di questi nuovi paradigmi produttivi e organizzativi.
Il Premio Cambiamenti, invece, è il premio più atteso di CNA: un contest dedicato alle startup con numerosi premi in palio, a cominciare dai 20mila euro previsti per il vincitore, e poi servizi, percorsi di accelerazione, possibilità di confronto, workshop formativi di approfondimento e incontri con investitori. ‘Cambiamenti’ è un’iniziativa entrata nel calendario dei principali eventi nazionali delle startup: l’anno scorso ha registrato ben 1132 imprese candidate, con molte premiazioni territoriali e dieci eventi di qualificazione alla finale nazionale.
Il programma del 26 novembre
L’evento inizia alle 15 con il saluto del presidente dei Giovani Imprenditori di CNA Emilia-Romagna Marcello Mattioli, a seguire focus e approfondimenti di Guido Caselli, Roberto Paura e Giorgia Viviani di Factanza.
Si entra poi nel vivo della sfida tra le start-up dopo il lancio del contest da parte del presidente regionale di CNA Emilia-Romagna Paolo Cavini. Da lì in poi le imprese finaliste si sfideranno a colpi di pitch. Prima della premiazione, alle 18.30, l’intervento di Gianluca Dettori. Nato a Torino nel 1967, è uno dei volti storici dell’ecosistema dell’innovazione italiano. Prima imprenditore con Vitaminic, da diversi anni ha scelto di diventare un investitore. Oggi è Chairman e General Partner di Primo Ventures, fondo lanciato 12 anni fa e focalizzato sulle startup early stage, tra il digital e la space economy.
A concludere la giornata uno speed date tra le startup finaliste e possibili investitori!
Le migliori tre startup selezionate dalla giuria alla finale regionale accederanno di diritto alla finale nazionale il 12-13 dicembre alle Corsie Sistine di Roma.
Scarica QUI l’invito con il programma completo.
Le opportunità per le imprese che partecipano
- € 10.000 in crediti cloud con OVH Cloud da sfruttare per un anno intero per far crescere la tua startup per un’impresa selezionata.
- € 2000 in acquisto di servizi all’impresa selezionata da parte di Emilbanca (Premio open innovation).
- Accesso all’ecosistema di solution provider di Sellalab per le startup che dimostrano un impegno significativo nel creare soluzioni innovative e sostenibili.
- Accesso alla finale nazionale del Premio Cambiamenti a Roma presso le Corsie Sistine il prossimo 13 dicembre per le migliori 3 candidate.
- Partecipazione a uno speed date con possibili investitori direttamente il 26 novembre in occasione dell’evento regionale.
Le imprese finaliste del Premio Cambiamenti 2024
Ecco le imprese finaliste che il 26 novembre concorreranno per il primo posto al contest di CNA Emilia-Romagna.
Per Reggio-Emilia: AEROSENSE, KINSECT, SYLVALGAE, TAGH.01
Per Modena: HIGHVERTER, KODAI, SEA THE CHANGE
Per Ferrara: INCANTO PLANT SHOP, RESOLVI, TULPA STUDIO
Per Bologna: ÈLEVIT, LOQUI, PARKIE
Per Imola: AWENTIA VISION TECHNOLOGIES, CUSTOMIX,
Per Rimini: BRUPI (MYREA):
Per Ravenna: D.ARENA, SEADS SEA DEFENCE SOLUTION, THOKK
Per Forlì-Cesena: MOVE&FEEL
Scarica QUI l’invito con il programma completo.
Per approfondire trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno alla pagina ufficiale Cambiamenti: il premio al pensiero innovativo delle neo-imprese. Seguici sui Instagram, Facebook e Linkedin, ascolta i pitch e goditi la gara di queste start-up emiliano-romagnole.