Genitorialità, più tutele per le lavoratrici autonome
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 105/2022 che contiene il diritto all’indennità di maternità in favore delle lavoratrici autonome […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 105/2022 che contiene il diritto all’indennità di maternità in favore delle lavoratrici autonome […]
Prestazione ponte, in attesa dell’adozione dei decreti attuativi della legge delega sull’assegno unico e universale.
Per le titolari, socie e collaboratrici familiari di aziende con dipendenti che versano ad Eber, vi è la possibilità di chiedere un contributo una tantum di 2.000 euro per astensione maternità.
La Legge di Bilancio 2020 introduce il principio della “Universalità” del trattamento attraverso l’eliminazione del limite ISEE di 25.000 euro precedentemente previsto.
Cattive notizie per i neo genitori: dal 1 gennaio 2019 non è più possibile presentare domanda per accedere ai 600 euro mensili come forma “alternativa al congedo parentale”.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.