Agroalimentare, imprenditori protagonisti alla Sapienza
Si è concluso ieri il primo ciclo di lezioni CNA per il corso di laurea magistrale “Management delle Scienze gastronomiche per il […]
Si è concluso ieri il primo ciclo di lezioni CNA per il corso di laurea magistrale “Management delle Scienze gastronomiche per il […]
Il presidente di CNA Reggio Emilia, Giorgio Lugli, in qualità di membro della direzione nazionale CNA, ha incontrato il ministro per il Made in Italy, Adolfo Urso. Nel corso dell’incontro annunciato un disegno di legge per tutelare l’arte artigiana del nostro paese.
A “L’Italia che Va”, l’appuntamento settimanale in onda sul Gr Parlamento, si parla di Made in Italy nel settore agroalimentare, è […]
CNA torna negli EAU con “Breakfast Made in Italy” portando il progetto dedicato alla filiera integrata della prima colazione a “The […]
Alla CNA siamo convinti che servano nuove figure professionali in grado di muoversi sui diversi terreni del turismo in senso molto […]
CNA, Ecipa e l’Università della Sapienza hanno dato il via al corso di alta formazione “Made in Italy e Turismo. Cibo, Arte, Moda. Tutelare le eccellenze […]
Nell’ambito degli eventi di Procida Capitale della Cultura 2022, la Regione ha celebrato le abilità artistiche e manifatturiere legate alla grande […]
Parte il 28 ottobre il corso di alta formazione “Made in Italy e Turismo. Cibo, Arte, Moda. Tutelare le eccellenze dell’Artigianato […]
CNA, Ecipa e l’Università della Sapienza hanno progettato un corso di Alta Formazione dedicato al Made in Italy, nell’ottica di formare […]
Si rinnova anche quest’anno l’ormai tradizionale appuntamento con ‘Fashion Mood – Eccellenze in passerella’, la sfilata di moda promossa dalla CNA […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.