Produzione industriale: gli investimenti tengono, i consumi no
“I dati resi noti oggi dall’Istat sull’andamento della produzione industriale italiana aggiornati al novembre scorso ribadiscono alcune tendenze già registrate. In […]
“I dati resi noti oggi dall’Istat sull’andamento della produzione industriale italiana aggiornati al novembre scorso ribadiscono alcune tendenze già registrate. In […]
Oltre il 90 per cento degli italiani adulti a San Silvestro attenderà la mezzanotte per brindare al 2024. La maggioranza arriverà […]
Le imprese artigiane apprezzano l’attenzione del Governo per valorizzare e promuovere il Made in Italy ma ritengono necessario coordinare e raccordare ogni intervento anche in relazione ai principi contenuti nella delega sul riordino degli incentivi e con gli strumenti esistenti.
“La mia missione è valorizzare il ruolo della micro e piccola impresa”. È quanto ha sottolineato il Segretario Generale CNA, Otello […]
Negli ultimi cinque anni quasi nove micro e piccole imprese su dieci hanno effettuato eco-investimenti. Per la precisione 472.630 su un […]
Approvato il Disegno di Legge che promuove e tutela il Made in Italy
Ottimi risultati nel 2022 per il nostro export e buone prospettive per l’anno in corso, grazie a un sistema economico che, […]
Si è concluso ieri il primo ciclo di lezioni CNA per il corso di laurea magistrale “Management delle Scienze gastronomiche per il […]
Il presidente di CNA Reggio Emilia, Giorgio Lugli, in qualità di membro della direzione nazionale CNA, ha incontrato il ministro per il Made in Italy, Adolfo Urso. Nel corso dell’incontro annunciato un disegno di legge per tutelare l’arte artigiana del nostro paese.
A “L’Italia che Va”, l’appuntamento settimanale in onda sul Gr Parlamento, si parla di Made in Italy nel settore agroalimentare, è […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.